Alla luce delle recenti notizie sui ricorsi presentati dagli studenti di Pavia a causa della tassazione troppo elevata, come Terna Sinistrorsa ci stiamo muovendo per rielaborare tutti i dati del nostro ateneo ponendo in risalto, sia il dato già noto del rapporto tasse/FFO, sia i dati che evidenziano com’è cambiato in questi anni e quali sono state le cause (positive o negative) che hanno portato a tale situazione.
Rifletteremo su questi dati nella prossima riunione di mercoledì 30 novembre che si terrà nel campus Bovisa La Masa nell’aula L.03 dell’edificio “Grande Capannone”. In questa sede potremo analizzare insieme a voi quali strade intraprendere e quali scenari si aprono per ciascuna di esse.
Speriamo che la questione che si sta sollevando non sia solo un polverone mediatico, ma possa servire a rilanciare la problematica del sottofinanziamento statale dell’università pubblica. Il rischio è che ulteriori problemi finanziari all’interno degli atenei ricadano comunque sugli studenti, anche se non direttamente.
Studenti e Atenei devono unire le forze, come forse non si è riusciti a fare durante il movimento dell’Onda 2008, per chiedere un adeguato investimento da parte dello Stato nell’Univeristà.
Informati e partecipa.
infoATternasinistrorsa.it
Per approfondire:
Sole 24 Ore – Sono 33 gli atenei fuorilegge – 22 novembre
Repubblica – Università, a uno studente su due chieste più tasse del dovuto – 23 novembre
Fatto quotidiano – “Tasse in più per 218 milioni di euro”, così gli atenei hanno intascato i soldi degli studenti – 23 novembre
Tg2 – servizio – 24 novembre