Studio matto e disperatissimo

STUDIO MATTO, ma sopratutto DISPERATISSIMO!

Cara matricola, non è per spaventarti o scoraggiarti, ma è fondamentale che tu colga fin da subito l’importanza di seguire le lezioni e di dedicarti allo studio sia individuale che di gruppo per affrontare gli esami che ogni sei mesi, per non parlare dei compitini in itinere, ti si pareranno davanti.

Per studiare efficacemente sono quindi indispensabili spazi attrezzati, alcuni silenziosi (studio individuale) altri più dinamici per lo studio e i lavori di gruppo (molto frequenti per laboratori, in particolare di architettura).

La lista de La Terna Sinistrorsa si è spesa molto in questi anni, sia in Senato Accademico che in Consiglio di Amministrazione, per raggiungere un numero di spazi studio che potesse soddisfare le esigenze degli studenti, i quali solo tra Bovisa e Leonardo (le sedi milanesi) sono oltre 30.000. Aule studio, biblioteche e corridoi attrezzati sono la culla materna di ogni studente intenzionato a vivere l’università al 100% sia socialmente che intellettualmente, perciò bando alle ciance e sfrutta più che puoi queste tabelle!

Elenco spazi studio per LEONARDOBOVISA

Biblioteche

Ricorda che essere uno studente a Milano ti dà la possibilità di accedere a saperi ben più grandi della tua singola disciplina! Le biblioteche milanesi custodiscono libri e materiali preziosi, e perché no, altri spazi per lo studio. Infatti sul sito del comune di Milano cercando “biblioteche” avrai l’opportunità di scoprire quale biblioteca fa al caso tuo sia per argomento che posizione geografica. Inoltre sia il Politecnico che le biblioteche milanesi rendono disponibile on-line un catalogo ricchissimo per facilitare e velocizzare le tue ricerche!

Con il tesserino universitario del Politecnico potrai certamente usufruire di tutti i servizi accademici, ma se eventualmente ciò non ti bastasse è possibile (anche se non residente in Milano) richiedere la tessera bibliotecaria della città per poter prendere in prestito libri anche dalle biblioteche di Milano.

Per accedere alle biblioteche del Politecnico occorre il tesserino o il foglio di immatricolazione; il regolamento dei prestiti è disponibile sul sito di ateneo.

Sito dei Servizi Bibliotecari di Ateneo

CAMPUS LEONARDO

Biblioteca Centrale di Architettura. Lun-ven: 8.30-23.30 / dom: 14.00-20.50.

Biblioteca Centrale di Ingegneria. Lun-ven: 9.00-20.00

CAMPUS BOVISA DURANDO

Biblioteca campus Durando. Lun-ven: 8.30-20.50 / sab. 14.00-17.50.

CAMPUS BOVISA LA MASA

Biblioteca delle ingegnerie Bovisa. Lun-ven: 9.00-19.00. Biblioteca didattica ingegneria. Lun-ven: 9.00-19.00. Sala studio libero: 8.00-20.00.

Fuori dal Politecnico: [Milano-Biblioteche comunali]