da patrizio2000 | 8, Dic, 2013 | Architettura e Società, Attività Culturali, Eventi, Ingegneria Civile Ambientale e Territoriale
La Terna Sinistorsa propone un incontro per approfondire il tema delle infrastrutture lombarde, italiane e globali, con lo scopo di trattare quello che sarà lo scenario a breve e lungo termine per quanto riguarda la gestione programmatica con un occhio alla...
da patrizio2000 | 29, Nov, 2013 | News, Organi centrali, Rappresentanza
Continuano gli aggiornamenti sulle attività degli organi centrali: di cosa si discute in Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione? di cosa si occupano i rappresentanti eletti? Nell’ottica di continuare a coinvolgervi e tenervi aggiornati, ecco i temi...
da Nadia | 26, Nov, 2013 | Organi centrali, Rappresentanza
Per il quarto anno consecutivo sarà il Politecnico a garantire l’applicazione del diritto allo studio (art. 34 della Costituzione) investendo fondi del proprio bilancio per assicurare più borse di studio. Ancora una volta, al Politecnico non ci saranno idonei...
da Pietro De Nicolao | 5, Nov, 2013 | Ingegneria 3I, Ingegneria dell'Informazione
Appunti curati da Pietro De Nicolao, rappresentante degli studenti nel CCS di ingegneria informatica. Il Consiglio di Corso di Studio di Ingegneria Informatica si è tenuto venerdì 27 settembre 2013, alle ore 9.00, nella Sala Conferenze del DEIB. Ordine del Giorno:...
da Pietro De Nicolao | 16, Ott, 2013 | Ingegneria 3I, Ingegneria dell'Informazione, Ingegneria Industriale
La costituzione della nuova Scuola di Ingegneria Industriale e dell’Informazione ha comportato un lungo processo di riorganizzazione ed uniformazione fra le procedure delle varie ex Scuole ed i corsi di studio ad essa afferenti. In particolare, dopo alcuni mesi...
da David | 22, Set, 2013 | Architettura e Società
PARAMETRO DI ALLOCAZIONE DEI LAB ARCHITETTURA E SOCIETÀ La scuola di Architettura e Società utilizza per l’allocazione nei laboratori a scelta questo parametro tenendo in considerazione i voti e crediti sostenuti fino al 1 di Agosto: n G=∑ Vi •Ci i=1 dove Vi è...