Con l’inizio del nuovo anno ecco puntuale uno dei nuovi e ambiziosi progetti del PoliMi: “Campus Sostenibile”.
Si tratta di una serie di interventi nel breve e lungo periodo (fino al 2015) che vede il Politecnico, l’università Statale, il comune di Milano e il consiglio di zona 3, uniti per rendere Città Studi un luogo più vivibile e accogliente per i 35.000 studenti e per i milanesi che ogni giorno si muovono attorno al nostro ateneo.
Gli aspetti cardinali di questa riqualificazione sono 4:
People: migliorare in generale la vivibilità della zona, ovvero sottrarre spazio al traffico e al degrado per restituirlo alle persone. Si parla quindi di de-cementificare e abbellimento di alcune zone, pedonalizzare via Celoria, rendere sicure le strade attorno al Poli, ristrutturare piazza Leonardo Da Vinci;
Energy: ecosostenibilità, tramite la cogenerazione di energia e la coibentazione degli edifici;
Environment: un ripensamento più “green” del campus con la conversione di parte dei parcheggi in aree verdi;
Accessibility: ovvero migliorare i servizi di trasporto per gli studenti.
Il progetto è stato presentato il 21 settembre in occasione dell’inaugurazione del sito dedicato dal quale si possono conoscere gli sviluppi dei lavori e, soprattutto, inviare consigli, commenti o idee alternative funzionali ad una migliore riuscita degli interventi.
Invitiamo quindi tutti gli studenti a diventare parte attiva in questa impresa sia per quanto riguarda la proposta di eventuali modifiche, sia per quanto riguarda l’azione di controllo dei lavori.
Solo collaborando potremo costruire un Ateneo più adatto a noi!
Per approfondire: slide di presentazione.