Come rappresentanti degli studenti de La Terna Sinistrorsa abbiamo letto la notizia della sentenza TAR sulle Lauree Magistrali in inglese e stiamo cercando di approfondirla per comprenderne meglio le motivazioni legali e le ricadute per il nostro Ateneo e per noi studenti (da repubblica.it – testo della sentenza).
Avevamo condiviso un anno fa l’obiettivo di lungo periodo di internazionalizzazione del PoliMi, non solamente legato all’erogazione dei corsi in lingua inglese, sottolineando tuttavia alcune criticità contingenti (conoscenza dell’inglese da parte dei docenti, strumenti a supporto della preparazione degli studenti, riflessione sui contenuti degli insegnamenti, ecc) rispetto alle quali ci siamo posti in modo costruttivo, presentando in Senato Accademico un documento che proponesse delle soluzioni (link) verso le quali l’ateneo ha iniziato a muoversi in questi mesi.
Ci rammarica il fatto che, nonostante la decisione sia stata presa nei luoghi dove vengono rappresentati tutti i soggetti coinvolti (Senato Accademico e CdA con rappresentanze di studenti, docenti, pta), la discussione sia stata spostata in un tribunale dove i termini di confronto sono formali e non sostanziali. Questo non ci ha permesso di portare il punto di vista degli studenti sui diversi temi in discussione.
I rappresentanti degli studenti de La Terna Sinistrorsa