La lingua inglese è certamente un elemento importante nella preparazione di uno studente di oggi, tanto che fin da subito il Politecnico ci da il benvenuto con un test specifico, detto TENG, che certamente avrai già incontrato. Allora, vediamo come funziona il language system del Poli!
Se nel TENG aveste preso un punteggio inferiore ai 24/30 occorre correre ai ripari o rifacendo il TENG (c’è una data al mese) per saldare l’OFA entro il primo anno, oppure consegnare in segreteria un attestato di conoscenza dell’inglese di livello “B1”, rilasciato da enti riconosciute dal Politecnico (sul sito le specifiche). Il PoliMi eroga un corso d’inglese per chi deve superare il debito, info sempre sul sito ufficiale.
Dall’anno accademico 2014/15 tutte le lauree magistrali saranno erogate in inglese e per preparare gli studenti, il Politecnico organizza ogni semestre dei corsi d’inglese extracurriculari di 40 ore al costo di 100€ che consentono di raggiungere un livello maggiore di quello richiesto alla triennale, ovvero quello richiesto se volete iscrivervi alla laurea magistrale. Partecipate al pretest gratuito che si tiene a Leonardo e in Bovisa, per scoprire il vostro livello di conoscenza della lingua! Se invece possedete già una certificazione di livello maggiore al B2 CEFR, informatevi sulla guida all’inglese per sapere se tale certificazione è ritenuta di livello sufficiente.
Oltre ad essere necessario per accedere ad una Laurea Magistrale, potrebbe venirvi richiesto un ulteriore certificato se vorrete partecipare a programmi di studio all’estero (e.g. Erasmus). In questo caso vi consigliamo di controllare le certificazioni richieste direttamente sul sito dell’università in cui vorrete andare. Per l’accesso alla Laurea Magistrale oltre all’inglese sono necessari altri requisiti: si tiene conto della media degli esami superati pesata sui crediti e degli anni che avete impiegato per concludere la laurea triennale. I criteri possono essere differenti tra un corso di studio e l’altro ma sono espressi chiaramente nel Regolamento Didattico del Corso di Studi. Trovate sul sito del Politecnico i Regolamenti Didattici dei Corsi di Laurea.
Attenzione: alcuni vincoli sono valutati alla fine del secondo anno dall’immatricolazione quindi consigliamo caldamente di leggere attentamente TUTTO il Regolamento relativo al vostro corso di studi, ad esempio per Architettura l’accesso alle LM è automatico solo se alla fine del secondo anno si registra una media superiore al 27, altrimenti le ammissioni si articolano sulla base di una domanda e un portfolio.