Trasporto pubblico

ABBONAMENTI ATM

L’abbonamento ATM per gli studenti costa 22€ mensili o 200€ annuali per tutta la zona urbana (passante compreso); si rivelerà una risorsa essenziale.
Nel 2013 ha aperto la nuova linea metropolitana M5, in vista dell’evento internazionale Expo 2015.

Inoltre, se sei un pendolare, non dimenticare che sia le Ferrovie dello Stato, che le Ferrovie Nord, (gruppo Trenord) assieme ad ATM consentono dei pacchetti di abbonamenti mensili comprensivi di tutto (prezzi intorno ai 100 euro) ricaricabili anche dalla tua carta dei servizi della Regione Lombardia (ex tessera sanitaria). Informati e sfrutta al massimo la tua possibilità di movimento!

TAXI


Le tariffe dei taxi sono molto care, circa 3 euro fissi più 1 €/km (e di notte le tariffe salgono!). In ogni caso è bene sapere il numero 4040 del centralino.

BUs BY NIGHT

Questo servizio ATM è attivo quando è chiusa la metro, ovvero dalle 2 alle 5 del mattino. I bus ti riportano al portone di casa tua e il biglietto costa 1 euro ed è gratis se hai l’abbonamento.
[sito su atm-mi.it]

RADIOBUS

Una via di mezzo tra il bus e il taxi. È attivo tra le 20 e le 2 di notte, puoi prenotarlo chiamando lo 02.48.03.48.03 tra le 13 e le 2 di notte oppure mandano un SMS al 335.78.72.571 prima delle 18 indicando giorno, ora, indirizzo di partenza e arrivo e numero di passeggeri. Il costo è di 1.50 più il biglietto/abbonamento.[sito su atm-mi.it]

L’ Auto (distruzione)

Può essere decisamente comoda in molte occasioni, ma la chiave per l’inferno in altre (negli orari di punta muoversi è drammatico). Se vuoi usarla, informati sul costo dei posteggi (ricorda, strisce blu-parcheggio a pagamento e strisce gialle-parcheggio per residenti). Ricorda che l’Area C dei bastioni è un vincolo da rispettare. Milano è una città davvero molto inquinata, per questa ragione è bene rispettare tale vincolo, oltre che per evitare sanzioni e per godersi meglio la città.

Milano in bicicletta

È il mezzo migliore per spostarsi a Milano, ti conviene comprarne una appena possibile. Ti tieni in allenamento, rispetti l’ambiente e entrarai a far parte di una comunità ciclistica intrepida, a cui il traffico folle di Milano non fa paura! Ah ricorda che proprio vicino a Piazza Leonardo si trova la leggendaria ciclofficinaruotalibera! Cercala on line e potrai riparare la tua bici comodamente e incontrare un sacco di studenti in gamba come te!

Il servizio BikeMi ti permette di sfruttare le bici comunali nei posteggi sparsi per la città e costa 2,5 € al giorno, 6 € al mese e 36 € all’anno.