Anche quest’anno con la Primavera torna il Cineforum de La Terna Sinistrorsa, all’insegna del dinamismo!
Dall’ America all’Italia passando per l’Ucraina, dall’ ‘800 agli anni ’50 fino agli scandali dei nostri giorni: i
film che vi proponiamo si muovono su terreni diversi esplorando tematiche varie e a tratti anche lontane.
L’appuntamento è a partire dal 12 Aprile, e a seguire tutti i giovedì fino al 17 Maggio, dalle ore 21:00.
Come ogni anno la location sarà l’Auditorium della Casa dello Studente di via Pascoli; ad ogni proiezione seguirà un breve dibattito che prenderà le mosse dai temi affrontati nei film.
In programma:
12 Aprile – This must be the place
di Paolo Sorrentino.
Cheyenne, ebreo, cinquantenne, ex rock star di musica goth, rossetto rosso e cerone bianco, conduce una vita più che benestante a Dublino. La morte del padre lo riporta a New York ed è da qui che inizia un lungo viaggio alla ricerca di se stesso.
19 Aprile – The tree of life
di Terrence Malick:
E’ la storia di una famiglia del Midwest negli anni cinquanta attraverso lo sguardo del figlio maggiore, Jack, nel suo viaggio personale dall’innocenza dell’ infanzia alle disillusioni dell’ età adulta in cui cerca di tirare le somme di un rapporto conflittuale con il padre.
26 Aprile – The Prestige
di Christopher Nolan:
Londra, fine Ottocento. Robert Angier e Alfred Borden lavorano come apprendisti maghi nello stesso spettacolo sino a quando una leggerezza ne mina il rapporto. Da quel momento i due diventano acerrimi nemici e quando Borden mette a punto un trucco senza precedenti, l’ossessione di Angier si fa accecante, tanto da spingerlo a ricercarne il segreto…
03 Maggio – Ogni cosa è illuminata
di Liev Schreiber:
Il giovane Jonathan Safran Foer colleziona oggetti legati alla sua famiglia, ma per quanto riguarda suo nonno possiede solo un ciondolo di giada e una foto sbiadita. Jonathan parte allora alla ricerca della donna che salvò il nonno dai nazisti, in una piccola città ucraina cancellata da tutte la carte geografiche…
10 Maggio – Il gioiellino
di Andrea Molaioli.
Una grande azienda agro‐alimentare ramificata nei cinque continenti, quotata in Borsa, in continua espansione verso nuovi mercati e nuovi settori: quello che si dice un gioiellino. Amanzio Rastelli, padre padrone dell’azienda, ha messo ai posti di comando i suoi parenti più stretti; un management inadeguato ad affrontare le sfide che pone il mercato e infatti il gruppo s’indebita :la voragine è diventata troppo grande e si prepara a inghiottire tutto.
17 Maggio – Basta che funzioni
di Woody Allen:
Boris Yellnikoff, un uomo di mezza età, misantropo e cinico, un tempo fisico di fama internazionale e candidato al Premio Nobel, una sera, incontra Melodie, giovane e ingenua ragazza del Mississippi.
Boris acconsente ad ospitarla per una notte che si trasformerà in mesi sino a divenire un matrimonio. Tutto funziona, fino all’arrivo burrascoso della madre di Melody…
L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.
Vi aspettiamo numerosi!!