BeeP è stato sviluppato da Metid per rispondere alle nuove esigenze della didattica del Politecnico di Milano .

Personale

I social network hanno consolidato l’ idea che gli utenti partecipino in maniera personale al web e quest’ idea è penetrata anche dentro Beep . Lo spazio di uno studente su Beep è accogliente e personale e non solo una collezione di corsi e di amicizie ma puo funzionare anche come una libreria di documenti , un (micro-) blog  o un portfolio .

Integrare

BeeP è nato con l’ idea che integrare facilmente gli strumenti del web 2.0 è meglio che reinventare la ruota : in questo modo si permette agli utenti di usare le proprie applicazioni preferite condividendone i risultati con i propri compagni o i propri studenti . Nel mare del web esistono molti di siti che permettono di caricare dei video, creare dei grafici o presentazioni e sono quasi tutti integrabili con un copia-incolla .

Notifiche&Calendari

La didattica è un mondo fatto di persone dinamiche , che comunicano , rispondono e scuotono le discussioni . BeeP si dota di un sistema di notifiche per raccogliere , organizzare e far arrivare celermente gli aggiornamenti sui corsi e sui progetti per non perdere di vista le scadenze delle consegne e per seguire le discussioni che si sviluppano sui forum.

Sociale

La didattica è innanzitutto interazione e BeeP è fatto per supportare interazioni di diverso tipo .Sono presenti interazioni sincrone come le aule virtuali dove è possibile tenere lezioni , condividere documenti , esporre presentazioni e discutere in tempo reale  sia via web-cam e microfono sia scrivendo . Le interazioni asincrone come i forum dei corsi , le bacheche personali , i le cartelle condivise permettono di porre domande e formulare risposte con il beneficio della calma , della ponderazione e della flessibilità .

Cosa succede su BeeP ?

BeeP diventerà finalmente la piattaforma unica e ufficiale per la didattica del politecnico da settembre 2012. Nel frattempo il laboratorio HOC studierà come rendere la piattaforma più intuitiva.

Sito web di BeeP

Sito web di Metid