LA DISGREGAZIONE SPAZIALE
L’azione dell’economia globale sulle città
9 Aprile
Ore 18:00
Aula S.1.4 (edificio 3, Campus Leonardo)
Piazza Leonardo da Vinci, 32
Relatori:
Michele Grimaldi – Studioso di sviluppo territoriale
Agostino Petrillo – Professore di Sociologia (Polimi)
Modera:
Gabriele Giudici – Studente in Gestione del Costruito
La conferenza verterà sull’analisi dei fenomeni economici globali che plasmano le nostre città. Partendo dalla presentazione dei libri dei due autori si affronteranno le tematiche relative alle influenze dell’economia globale sulla socialità e sulla dimensione urbana. Con particolare riferimento alle periferie urbane delle città italiane e mondiali.
Partendo quindi da un’analisi storica, che riprende parte della saggistica di importanti sociologi quali Harvey o Sassen, si passerà, tramite la narrazione dei due libri, nella dimensione del presente, nelle dinamiche economiche che agiscono sull’urbano. Si analizzeranno i risvolti che la disuguaglianza crescente porta all’interno delle città tramite l’azione dei player globali nelle dinamiche cittadine, con particolare riferimento alle periferie, sempre al centro del dibattito nazionale ma poche volte calate all’interno di una analisi razionalmente complessive delle concause che hanno portato ad alcune situazioni di marginalità.
Analizzate le azioni moderne, prese in considerazione le cause profonde e le linee di indirizzo che già ora si manifestano nella loro completezza, si prenderanno in rassegna le possibili soluzioni di intervento, sia locali, che globali, con un particolare e sempre presente taglio relativo alle periferie italiane e ai commons.
Questa occasione quindi; oltre a essere di approfondimento su una tematica importante, che ci aiuta a capire il presente, oltre che dal punto di vista accademico-sociale, anche politico; vuole essere occasione per una riflessione profonda sulle dinamiche urbane, sulle disuguaglianze e sulle storture economiche che, anche dal punto di vista professionale (come architetti e urbanisti) abbiamo il dovere di contrastare.
La discussione prenderà spunto dai libri dei due relatori:
LA PERIFERIA NUOVA
Disuguaglianza, spazi, città
Agostino Petrillo, 2018
LA MACCHIA URBANA
La vittoria della disuguaglianza, la speranza dei commons
Michele Grimaldi, 2018