Il Career Service – Politecnico di Milano è stato premiato nella categoria “Impact” per “l’impatto e i risultati delle attività indirizzate agli studenti”.
Ci complimentiamo vivamente con il Career Service per il premio ottenuto, tuttavia leggendo questa notizia non possiamo non pensare a tutte le lungaggini burocratiche che siamo costretti a seguire per riconoscere un tirocinio, la scarsità cronica di offerte di lavoro/stage per il campo dell’architettura, del design ed anche alcune branche di ingegneria, le offerte di lavoro/stage che presentano richieste assurde agli studenti o condizioni di lavoro inaccettabili, come, ad esempio, tirocini full-time di sei mesi senza alcun rimborso previsto.
Riteniamo il Career Service uno dei servizi agli studenti maggiormente significativi, poiché i primi approcci al mondo del lavoro sono uno step importante nella vita accademica e professionale di uno studente. D’altrocanto è fondamentale che questo sia il più fruibile ed aderente possibile ai bisogni di chi frequenta l’università, sia in termini di servizio offerto che per quanto riguarda la piattaforma informatica.
Con l’obiettivo di proporre sensibili miglioramenti, nella nostra scorsa riunione di lista, abbiamo affrontato il tema e abbiamo iniziato a raccogliere problematiche e proposte da presentare all’amministrazione centrale. Chiediamo quindi l’aiuto di ogni studente per fare luce sui limiti e problemi del servizio. Vi invitiamo a compilare questo form: https://goo.gl/forms/orZiCDBzWUehc9pv2, di scrivere alla nostra mail info@ternasinistrorsa.it o direttamente alla nostra pagina Facebook – La Terna Sinistrorsa in privato e presentarci le situazioni problematiche in cui vi siete imbattuti in questi anni.