La visita permetterà di visitare la centrale elettrica di Sermide, centrale a ciclo combinato alimentata a gas con una potenza installata di 1.154 MW affiancata da un impianto fotovoltaico da circa 1 MW.

La visita allo stabilimento si svolgerà per l’intera mattinata e darà la possibilità agli studenti di vedere in prima persona come funziona un impianto per la produzione dell’energia elettrica all’avanguardia sotto il punto di vista ambientale e che riesce ad integrare una produzione tradizionale con le nuove tecnologie sostenibili ambientalmente.

Per l’orario di pranzo ci si trasferirà nella città di Mantova e il successivo pomeriggio verrà dedicato ad una visita del centro storico di Mantova con la visita libera dei più importanti edifici e piazze della città, ad esempio: Castel San Giorgio, la Basilica di Sant’Andrea, il Duomo di Mantova, Piazza Virgiliana, Piazza Sordello e il lungolago. Il centro storico di questa città ha infatti la particolarità di avere una forte caratterizzazione medioevale e rinascimentale influenzata dalla presenza di famose opere di Leon Battista Alberti.

Data della visita: 12 aprile
La visita sarà svolta in lingua italiana
Solamente 50 posti disponibili!

Il prezzo della visita è di 20€
10€ fungono da caparra e verranno restituiti il giorno della visita

Il prezzo include il trasporto in pullman da Milano a Mantova, mentre la visita alla Centrale elettrica di Sermide è gratuita e A2A offrirà molto gentilmente il pranzo nella mensa aziendale.

 

6:30 – Ritrovo in Piazza Leonardo da Vinci
6:45 – Partenza da Piazza Leonardo da Vinci
10:00 – Arrivo alla centrale elettrica e visita (2 ore circa)
13:00-13:30 – Pranzo nella mensa anziendale
14:30/15:00 – Arrivo a Mantova e visita libera della città
19:00 – Partenza da Mantova per Milano
21:00 (circa) – Arrivo in Piazza Leonardo da Vinci

 

Iniziativa realizzata con il contributo del Politecnico di Milano