Il viaggio si propone di assaporare i luoghi più celebri della Sicilia per bellezza paesaggista ed artistica.

Tra Palermo, Agrigento, Catania, Taormina, Siracusa e Noto, ci proponiamo di vedere da vicino città frutto di un susseguirsi, nei secoli, di culture diverse. Si parte dall’influenza fenicia, si passa all’arte greca, all’influenza araba e poi normanna, per arrivare all’arte rinascimentale, barocca, allo stile liberty e infine all’arte moderna!

Si visiteranno alcuni dei musei più significativi e verrà lasciato ampio spazio alla scoperta guidata e libera del tessuto cittadino.

Coglieremo inoltre l’occasione, a Palermo, per approfondire il tema della legalità.  Attraverseremo alcune delle vie passate alla storia a causa di stragi o attentati – come via D’Amelio, via della Libertà e via Di Blasi – visiteremo Cinisi, la città di Peppino Impastato, e altri luoghi simbolo della lotta alla mafia.

Quando: 16-21 marzo
Quota: 470€ per tutti coloro che pagheranno entro il 22 dicembre (di cui 150 verranno rimborsati successivamente)

NB: Per tutti coloro che si iscriveranno dopo il 22 dicembre la quota sarà di 500€ per venire incontro al probabile aumento dei costi dei voli.

Il versamento da 470€ dovrà essere effettuato tramite paypal o bonifico, oppure in contanti in uno dei banchetti che verranno organizzati. Nella quota sono compresi i trasporti (aereo A/R + bus privato per spostamenti in loco),  la sistemazione in Albergo con trattamento di Mezza Pensione, assicurazione di viaggio, i biglietti d’ingresso nei musei presenti nel programma.

Programma

  • 16 marzo: arrivo alla mattina a Palermo, visita del Palazzo dei Normanni; nel pomeriggio visita libera della città
  • 17 marzo: tour della legalità: Via D’Amelio,Via della Libertà e via Di Blasi, Albero di Falcone,  tribunale di Palermo e visita di Cinisi, città di Peppino Impastato. Pernottamento a Palermo.
  • 18 marzo:la mattina partenza verso Agrigento, Valle Dei Templi e Scala dei Turchi.
  • 19 marzo: la mattina partenza verso Taormina, visita del teatro greco e visita libera; pernottamento a Catania.
  • 20 marzo: alla mattina Siracusa, visita libera; di pomeriggio visita libera alla città di Noto. Pernottamento a Catania.
  • 21 marzo: Catania, alla mattina visita libera della città; nel tardo pomeriggio partenza dall’Aeroporto di Catania.

Per iscriverti compila il form al link: https://goo.gl/forms/lp8ktOfhGZKQn8jC2
Per info scrivere a viaggi.terna@gmail.com

Iniziativa realizzata con il contributo del Politecnico di Milano