Come da tradizione, anche quest’anno torna il Cineforum Autunnale de La Terna Sinistrorsa!
Quest’anno i film saranno 8, proiettati in lingua originale e sottotitolati in lingua inglese o italiana. Le proiezioni avverranno di martedì, nell’ Auditorium della casa delle studente in Viale Romagna 62 a partire dalle ore 20.45.
L’elenco dei film e delle date è il seguente:
10 Ottobre In guerra per amore – Pierfrancesco Diliberto (Pif)
17 Ottobre Il caso Spotlight – Tom McCarthy
24 Ottobre The Lobster – Yorgos Lanthimos
21 Novembre Gran Torino – Clint Eastwood
28 Novembre Captain Fantastic – Matt Ross
05 Dicembre Moonlight – Barry Jenkins
12 Dicembre La corrispondenza – Giuseppe Tornatore
19 Dicembre The help – Tate Taylor
Tutti i film affrontano tematiche fortemente attuali, di carattere civile ed etico. Come fatto in questi anni, lasceremo uno spazio di dibattito e discussione al termine della proiezione, creando un momento conviviale di riflessione, in cui ogni studente può approfondire tematiche solo tangenzialmente toccate in alcune attività didattiche.
L’evento è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita, senza prenotazione!
Per altre info sul Cineforum vai alla pagina Fb dell’evento o quella dedicata al Cineforum
Iniziativa realizzata con il contributo del Politecnico di Milano
ENGLISH VERSION
The student’s association La Terna Sinistrorsa reprises the traditional autumn session of the Cineforum.
The 8 movies will be projected in original language with subtitles in English or Italian. The screenings will take place a tuesday in the Auditorium of the student residence in Viale Romagna 62, the event will begin at 20.45.
The schedule:
October 10th In guerra per amore – Pierfrancesco Diliberto (Pif)
October 17th Spotlight – Tom McCarthy
October 24th: The Lobster – Yorgos Lanthimos
November 21st Gran Torino – Clint Eastwood
November 28th Captain Fantastic – Matt Ross
December 05th Moonlight – Barry Jenkins
December 12 La corrispondenza – Giuseppe Tornatore
December 19 The help – Tate Taylor
All the movies touch actual and important issues, with etic and civil characteristics. Like during the last years, at the end of the projection it will begin a debate, creating a convivial moment of thought.
The screenings are free and open to all who wants to partecipate, no booking required!
For more information:
e-mail: info@ternasinistrorsa.it
www.facebook.com/CineforumDeLaTernaSinistrorsa
Initiative made possible due to a contribution from the Politecnico di Milano
