È cominciata la sessione autunnale e con essa lo sciopero degli appelli proclamato dal Movimento per la Dignità della Docenza Universitaria.

Vi ricordiamo che:

  • Allo sciopero potranno partecipare tutti i professori e ricercatori universitari e non solamente i firmatari dell’appello dello sciopero: quelle firme indicavano una volontà di supporto dell’iniziativa e adesione e non hanno alcuna implicazione formale sull’astensione o meno dall’esame di profitto.
  • I professori e ricercatori che dovessero scioperare non sono obbligati a comunicare a nessuno preventivamente la volontà di scioperare, quindi non sono obbligati a comunicarlo né agli studenti né al rettore. Dovranno comunicare l’astensione dall’esame solamente al MIUR e ai promotori dello sciopero, successivamente. Potete contattare direttamente i vostri docenti per chiedere se aderiranno allo sciopero, ma loro non saranno obbligati a rispondervi.
  • Lo sciopero riguarderà solo il primo appello della sessione, per corsi con un solo appello in questa sessione verrà garantita l’erogazione di un appello straordinario
  • Ai laureandi sarà comunque garantita la possibilità di laurearsi in questa sessione.
  • Nel caso in cui un vostro docente non si presenti in aula nella data previsto per l’appello ordinario vi invitiamo a segnalarlo via mail alla Presidenza della vostra Scuola: presidenza3i@polimi.it (IngIndInf); presidenza-auic@polimi.it (AUIC); ingegneria.primafacolta@polimi.it (ICAT); milena.digennaro@polimi.it (Design)
  • A meno di indicazioni esplicite e inequivocabili da parte dei vostri docenti presentatevi in aula per la data prevista per l’appello.
  • In caso un vostro appello subisca lo sciopero riceverete comunicazione della nuova data dell’esame nei giorni successivi.
  • Chi è in partenza per la mobilità internazionale e lo sciopero dovesse impattare su questo può contattare il proprio Studesk di riferimento per segnalare la propria situazione.

Siamo in continuo contatto con il Politecnico per monitorare la situazione e cercare di gestire al meglio ogni possibile disagio creato dallo sciopero.
Vi invitiamo quindi a segnalarci particolari disagi che potrebbero riguardarvi per poterli portare tempestivamente all’attenzione dell’Ateneo.

Lo sciopero potrebbe essere revocato in qualsiasi momento durante il suo svolgimento: se dovesse verificarsi questa situazione vi informeremo tempestivamente.

I Rappresentanti degli studenti del Politecnico di Milano

Qui trovate l’articolo di Lista Aperta
Qui trovate l’articolo di Svolta Studenti

English version

The autumn session has begun with the exam strike proclaimed by the Movement for the Dignity of University Teaching.

We remind you that:

  • Not only the signatories but all professors and university researchers can participate in the strike: those signatures were indicating a willingness to support the initiative and participation, they have no formal implications on whether or not there will be the exam.
  • Professors and researchers who intend  to strike are not obliged to communicate to anyone beforehand their will to strike, so they are not obliged to communicate it to either the students or the rector. They only have to report the abstention from the examination to the MIUR and to the promoters of the strike afterwards. You can contact your professors directly to ask if they will join the strike, but they will not be obliged to answer you. The strike concerns only the first call of the session: for courses with only one exam in this session an extraordinary exam will be guaranteed. At all events, the opportunity to graduate in this session will be guaranteed to near-graduates. Poli is constantly working to find the most appropriate ways to minimize the disadvantages for near-graduates.
  • In case your teacher does not attend the classroom on the scheduled date for the exam, please send an email to the Dean offices of your school:  presidenza3i@polimi.it (IngIndInf); presidenza-auic@polimi.it (AUIC); ingegneria.primafacolta@polimi.it (ICAT); milena.digennaro@polimi.it (Design).
  • Unless explicit and unmistakable directions from your teachers, present yourself in the classroom for the planned date of the exam.
  • In case one of your exams will be canceled by the strike you will receive an notification of the new exam date in the following days.
  • Those who are leaving for international mobility, should the strike affect their departure, can contact their own Studesk for reporting their situation.

 

We are in constant contact with the Politecnico to follow the situation and try to manage in the best way the discomfort created by the strike. Therefore we invite you to point out some inconveniences that might affect you so that we can bring them quickly to the attention of the University.

 

The strike could be revoked at any time during its course: If this happens, we will inform you immediately.