9 anni di lavoro danno i loro frutti!

Nel 2010 per la prima volta abbiamo posto sul tavolo la proposta di installare dei distributori d’acqua gratuita e filtrata, nel 2014 sono stati installati i primi, nel 2017/2018 si è discusso della riformulazione del bando macchinette e di un aumento significativo del numero di distributori d’acqua, ora siamo giunti al risultato!

I risultati raggiunti dopo tanto lavoro sono per noi molto importanti in quanto la riduzione di materiali inquinanti e la riduzione dei costi sono per noi due elementi fondamentali per la creazione di una università più sostenibile e più accessibile!

Le novità che siamo riusciti a raggiungere sono molte e le trovate elencate di seguito:

🚰 Distributori d’acqua 

Verranno aumentati notevolmente in tutti i campus i numeri dei distributori d’acqua micro-filtrata (naturale e gasata) che pescano direttamente dall’acquedotto pubblico, è stato stipulato un contratto specifico per il controllo della qualità dell’acqua oltre ovviamente ad un contratto per il cambiamento dei filtri.

15 distributori a Leonardo, 14 a Bovisa e 2 per ogni polo territoriale

SedeN° erogatori totali da installareAcqua naturaleAcqua naturale e gasata
Campus Leonardo15105
Campus Bovisa 1495
Polo Territoriale di Como 211
Polo Territoriale di Lecco211
Polo Territoriale di Mantova 211
Polo Territoriale di Cremona 211
Polo Territoriale di Piacenza211

💸 Prezzi e pagamenti

I prezzi diminuiranno, come da noi richiesto, su tutti i prodotti e sarà possibile pagare in tutti i distributori con carta di credito e APP.

Consigliamo di spendere il credito residuo sulle chiavette che dovranno essere sostituite dalle nuove, per recuperare la cauzione verranno data informazioni prossimamente.

🌍 Riduzione dell’impatto ambientale

Tutti i nuovi distributori automatici saranno ecocompatibili e in classe energetica A, A+, A++; tutte le macchine proposte saranno dotate di sistemi di spegnimento automatico per il risparmio energetico, dotate di funzione di Energy saving, ed illuminazione a LED.

I bicchieri utilizzati sfruttano una particolare tecnologia che permette di ridurre del 40% le emissioni di CO2 rispetto ai bicchieri tradizionali e nel caso non si voglia utilizzare della plastica inutilmente è possibile scegliere di usare la propria tazza o bicchiere

🥣 Distributori di cibo

Saranno installati alcuni distributori automatici (3 nel campus Leonardo e 2 nel campus Bovisa) per l’erogazione di pasti primi o secondi piatti, anche con un sistema di prenotazione tramite APP, da prelevare e scaldare nei forni a microonde.

Tempistiche

I lavori di sostituzione delle macchinette sono già iniziati e termineranno entro il 20 novembre 2019