Il Viaggio si propone di approfondire la conoscenza delle istituzioni comunitarie Europee e la cultura di un territorio a lungo conteso tra Francia e Germania, simbolo delle difficoltà e della storia che ha portato all’integrazione Europea.
A Strasburgo si potrà conoscere meglio il processo di integrazione Europea,  si visiterà la città e il Parlamento Europeo, inoltre sarà possibile incontrare dal vivo chi lavora ogni giorno nelle istituzioni comunitarie.
Scopriremo l’Alsazia, terra contesa e piena di spunti culturali, e infine dedicheremo un giorno alla visita di Friburgo, culla culturale e filosofica della Germania.

ISCRIZIONI APERTE!

QUANDO: 13-17 novembre
COSTO:
300€ (di cui 120€ verranno restituiti dopo il viaggio)
Posti disponibili: 46

Scadenza iscrizioni: 21 ottobre

Il versamento da 300€ dovrà essere effettuato tramite paypal o bonifico, oppure in contanti in uno dei banchetti che verranno organizzati. Nella quota sono compresi i trasporti, la sistemazione in Albergo con prima colazione, assicurazione di viaggio, i biglietti d’ingresso in tutti i musei presenti nel programma.

Programma: 

  • 13 novembre: ritrovo a Cremona, partenza per Milano per raccogliere gli studenti che partono da Milano e partenza per Colmar. Pomeriggio visita del museo Unterlinden.
  • 14 novembre: alle ore 10 visita del Parlamento Europeo a Strasburgo, dove incontreremo due europarlamentari del gruppo S&D. Il pomeriggio visita del museo Opera di Notre Dame. La sera rientro a Colmar per il pernottamento.
  • 15 novembre: in mattinata si torna nuovamente a Strasburgo, visita dei musei di “Arte Moderna” e “Fine Arts” e successivamente visita libera della città. La sera rientro a Colmar per il pernottamento.
  • 16 novembre: partenza in mattinata per la visita di Ribeauvillé, paesino della “strada dei vini dell’Alsazia”. Il pomeriggio partenza per Friburgo. Pernottamento a Friburgo.
  • 17 novembre: visita dell’Augustiner Museum e visita libera. Il pomeriggio partenza per Milano. Rientro previsto in serata a Milano e a Cremona.


Per iscriverti compila il form.
Per info scrivere a 
viaggi.terna@gmail.com

Iniziativa realizzata con il contributo del Politecnico di Milano