La Terna Sinistrorsa organizza, dopo il grande successo dello scorso anno, un nuovo viaggio a Ferrara in occasione del festival di giornalismo “Internazionale a Ferrara” dando un’importante opportunità agli studenti del Politecnico di Milano di poter partecipare e interagire a discussioni e dibattiti con giornalisti e esperti italiani e internazionali.
Dal 29 settembre al 1 ottobre si terrà l’undicesima edizione di “Internazionale a Ferrara”, una delle iniziative più significative del panorama culturale italiano. L’intento del festival è quello di ricreare dal vivo un intero numero di Internazionale, con la presenza di giornalisti, scrittori e redattori che collaborano con il settimanale.
Organizzato da Comune di Ferrara, Provincia di Ferrara, Università degli Studi di Ferrara, Internazionale e Arci Ferrara, insieme alla Regione Emilia-Romagna, alla Fondazione Teatro Comunale di Ferrara e all’Associazione IF, il festival rispecchia la linea editoriale della rivista che pubblica ogni settimana i maggiori nomi del giornalismo e della cultura internazionale. Roberto Saviano, Amira Hass, Arundhati Roy, Marjane Satrapi, Noam Chomsky, Lucia Annunziata, Gad Lerner, Daria Bignardi, Dana Priest, Hu Shuli, Alan Rusbridger, John Berger, Natalie Nougayrède, Elias Khoury, Evgeny Morozov, Binyavanga Wainaina, Alma Guillermoprieto, Joe Sacco e Vinicio Capossela sono solo alcuni degli ospiti ospitati nel corso degli anni a Ferrara.
La manifestazione, ospitata nei prestigiosi spazi del centro storico di Ferrara (dove è facile spostarsi a piedi) nel rispetto della sostenibilità ambientale e dell’accessibilità per tutti, affronta tematiche di grande attualità e di rilevanza sociale, economica e politica, in grado di suscitare l’interesse e il coinvolgimento di un pubblico sempre più numeroso. Internazionale a Ferrara è il festival di Internazionale: un weekend di incontri con giornalisti, scrittori e artisti provenienti da tutto il mondo.
L’ingresso agli eventi del Festival è gratuito, tranne per i documentari della catena Mondovisione (dal costo di 3€).
Il pubblico del festival potrà ascoltare e incontrare giornalisti, studiosi, scrittori, fotografi e artisti provenienti da tutto il mondo grazie a dibattiti, interviste, proiezioni, workshop e mostre.
Qui potete trovare il programma completo del Festival: www.internazionale.it/festival/programma
Quando?
In questo contesto il viaggio organizzato dalla Terna si svolgerà sabato 30 settembre, con partenza intorno alle 7:00 da Milano.
Una volta giunti a Ferrara si potrà partecipare liberamente agli incontri o ai workshop, oppure girare il centro storico visitando la città.
Il rientro a Milano è previsto nella tarda serata del sabato.
Iscrizioni
Per confermare l’iscrizione tuttavia chiediamo il versamento di una cauzione di 15€, che verrà restituita in seguito al viaggio.
Per iscriversi occorre compilare la form a questo link -> https://goo.gl/forms/xqrUsWeNJS6aO3S73
Per maggiori informazioni: viaggi.terna@gmail.com
L’iniziativa è realizzata con il contributo del Politecnico di Milano, che copre interamente i costi del viaggio.