“They say i don’t play
by the rules – their rules.
They’re quite right.
I don’t.”
– Jeremy Corbyn –
Quando?
16 novembre
ore 18:00
Dove?
Aula N.2.1, edificio 2, Politecnico di Milano
Socialismo, liberismo, Bernie Sanders, Matteo Renzi, Jeremy Corbyn, quali sono gli aggettivi e i leader che possono definire le prospettive della sinistra? Discuteremo apertamente della tematica con la studiosa di filosofia politica Rosa Fioravante.
La discussione partirà trattando dell’esperienza di Bernie Sanders in America e da li si cercherà di trovare risposta ad alcune domande e alcuni punti di vista sul futuro della sinistra.
Bernie Sanders e la sua “avventura” politica sono solo una parentesi nell’America moderna o l’inizio di un percorso più ampio solamente alle sue battute di inizio? L’America è pronta a superare le diffidenze ideologiche che hanno caratterizzato la sua storia fino ad ora ed aprirsi alla parola socialismo? Discutere di categorie sociali come “working class” o giovani è una definizione ancora attuale, o questa identificazione ideologica si è persa? C’è uno spazio per una sinistra più schierata? Spostarsi da un’ottica liberista ad un’ottica socialista è sostenibile politicamente nel mondo attuale? In una società che tende ad acuire le disparità, investire su un welfare state più forte è la soluzione? In un mondo sempre più convintamente post-ideologico tornare ad una politica più radicata nel territorio e schierata sui temi sensibili è la strada da perseguire?
Posizione aula: Link
Iniziativa realizzata con il contributo del Politecnico di Milano