Il 1° maggio abbiamo deciso di festeggiare la festa dei lavoratori in un modo diverso dal solito riservando 20 posti su un pullman per scendere a sentire il “Concertone” a Roma!
Questi posti sono prenotabili da chiunque fosse interessato, ma non sono molti, quindi affrettatevi 🙂
Costo?
15 €
Quanti posti sono disponibili?
20-25
Come iscriversi?
Compilare il Google Form a questo indirizzo: GOOGLE FORM
Una volta compilato il form vi verrà inviata una email per formalizzare il pagamento
Quando terminano le iscrizioni?
Venerdì 28 aprile
Orario di partenza?
6:10 am (San Donato M3)
Si arriverà nel primo pomeriggio ad Anagnina
Orario di rientro?
2 maggio ore 7:00 circa (San Donato M3)
Partenza da Anagnina alle 0.00
Chi canterà?
- Bombino – Pseudonimo di Goumar Almoctar, è un chitarrista e cantautore nigerino di etnia tuareg. Il suo stile media tra le radici del blues africano e le influenze rock
- Ex-Otago – Gruppo musicale indie formatosi a Genova nel 2002. Sono reduci dalla versione deluxe dell’album Marassi, uscito il 7 aprile per Universal. Sedici tracce con numerose collaborazioni e remix: nel disco Jake La Furia, Levante, Marianne Mirage e artisti del calibro di Eugenio Finardi e Caparezza
- Lo Stato Sociale – “Una band di cinque ragazzi bolognesi che fanno canzonette”, come si definiscono ironicamente
- Le luci della centrale elettrica – Il progetto musicale nato nel 2007 dalla penna del cantautore ferrarese Vasco Brondi. Il nuovo album, Terra, è stato prodotto insieme a Federico Dragogna de I Ministri
- Samuel – Dopo oltre vent’anni di sodalizio con i Subsonica, Samuel sale sul palco da solista per presentare i brani del suo nuovo album Il codice della bellezza
- Brunori Sas – L’artista indipendente del momento con il nuovo A casa tutto bene, quarto disco che segna una svolta decisa nelle sonorità e nei testi del cantautore
- Ermal Meta – Autore tra i più apprezzati, è stato “scoperto” dal grande pubblico nell’ultimo Festival di Sanremo
- Ara Malikian – Il virtuoso violinista porterà al pubblico di piazza San Giovanni un’esibizione contaminata da musiche e stili provenienti da tutto il mondo
- Edoardo Bennato – Appuntamento con la storia del rock italiano
- Public Service Broadcasting – J. Willgoose, Esq e Wrigglesworth sono i Public Service Broadcasting, un duo musicale con una precisa missione: insegnare le lezioni del passato attraverso la musica del futuro. Sample audio, video tratti da filmati storici e pellicole di propaganda d’archivio, uniti alla strumentazione live sono tutti gli strumenti di cui si avvale il duo britannico
- Francesco Gabbani – Vincitore dell’ultimo Festival di Sanremo con il tormentone Occidentali’s Karma, salirà sul palco di San Giovanni dopo la partecipazione all’Eurovision
- Planet Funk – Attesissima la band dal sound che mixa sonorità rock ad innesti elettronici. I due nuovi singoli, Revelation e Non Stop, hanno segnato il ritorno del grande Dan Black alla voce
- Editors – Una delle band indie-rock più amate a livello internazionale sul palco di piazza San Giovanni per la prima tappa italiana del Tour 2017
- Teresa De Sio – Cantautrice libera, indipendente, innovatrice e sperimentatrice.
- Motta – Da Pisa a Roma, dai Criminal Jokers all’esperienza solista: il piccolo miracolo della musica italiana
- Fabrizio Moro – Tutta la forza e la determinazione di chi cresce in periferia e diventa un grande artista: Fabrizio Moro
- Levante – Siciliana d’origine, torinese d’adozione, Levante sale per la terza volta sul palco di Piazza San Giovanni
- Aprés La Classe – Dalla fine degli anni ’90 gli Après La Classe travolgono l’Italia con la loro proverbiale energia
- Artù – Cantautore ironico e pungente, tra le penne migliori della sua generazione
- Braschi – Tra Romagna e Stati Uniti, la storia artistica di uno tra i più promettenti artisti della nuova generazione
- Mimmo Cavallaro – Il più importante esponente della musica folk calabrese, tra immaginari popolari e sound d’autore
- Il Geometra Mangoni – Il vincitore del contest 1M NEXT 2016 torna come ospite sul palco di Piazza San Giovanni
- Maldestro – Dopo Sanremo Nuove Proposte 2017, Maldestro continua il suo percorso passando per il Primo Maggio
- La Rua – Dalla provincia di Ascoli ai sold out nei più importanti live club d’Italia: il pop/nu-folk dei La Rua
- Sfera Ebbasta – Gionata Boschetti in arte Sfera Ebbasta: il nuovo indiscutibile talento della scena rap italiana.
Alcune immagini degli scorsi anni: