Il Consiglio di Amministrazione del Politecnico ha approvato il temporaneo trasferimento del corso di laurea di Ingegneria Elettrica  (solo I e II anno Laurea Triennale) dalla sede di Milano Leonardo a quella di Milano Bovisa, a partire da ottobre, con l’inizio del nuovo Anno Accademico.

La decisione è stata presa in previsione del fatto che presso la sede di Leonardo verranno trasferiti i corsi di studio della ex Scuola di Architettura Civile (che rientrano ora nella nuova Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni), liberando quindi alcuni spazi a Bovisa, dove peraltro si sta completando un nuovo edificio (BL 28, meglio noto come BL infinito) che renderà disponibili 3 aule da circa 180 posti e 2 aule da circa 90 posti.

La motivazione dello spostamento è quindi prettamente logistica e ha carattere temporaneo. Non ci sarà alcuna variazione all’ordinamento, al manifesto, etc. e riguarda tutti i tre anni del corso triennale, già dall’A.A. 2016/17. Vi saranno possibili eccezioni per attività di laboratorio svolte in Leonardo a giorni prefissati.

Complessivamente la situazione logistica a Bovisa va a modificarsi in questo modo:

  • riduzione del numero di studenti di circa 750 unità, a seguito del completamento del trasferimento dei corsi di Architettura nella sede di Leonardo
  • più di 700 posti dalle nuove aule dell’edificio BL28
  • circa 450 studenti in più dal trasferimento dei corsi triennali di Ingegneria Elettrica

Il saldo dei posti disponibili per la didattica a Bovisa rimarrà quindi ampiamente positivo, mentre a Leonardo andranno a pesare gli studenti di Architettura che vengono trasferiti, creando una situazione di “sovraccarico” della sede (a cui bisogna anche sommare un incremento di iscrizioni in diversi corsi di Ingegneria, ad esempio Biomedica, che chiede di aumentare il numero di sezioni).

Nelle sedi in cui è stata avanzata la proposta in fase preventiva (Consulta della Didattica, Giunta della Scuola di Ingegneria Industriale e dell’Informazione) i nostri rappresentanti hanno esposto alcune perplessità sul tema, ma la problematica della carenza infrastrutturale nella sede di Leonardo non ha dato spazio ad alternative (numeri alla mano, alcuni corsi a Leonardo avranno comunque problemi di spazi).

La scelta è ricaduta sullo spostamento del corso di studio in Elettrica in quanto la sua numerosità (limitata rispetto ad altri corsi) risponde alla necessità di spazio mancante su Leonardo senza andare ad appesantire la situazione a Bovisa; inoltre il corso presenta un mix di docenti provenienti in parte anche dai dipartimenti già presenti a Bovisa (in particolare dal Dipartimento di Energia, sezione Elettrica).

Come Terna Sinistrorsa assicuriamo, in particolare agli studenti interessati da questi spostamenti, che i nostri rappresentanti vigileranno affinché siano intraprese tutte le possibili azioni necessarie per limitare le problematiche didattiche (e non solo) che si potrebbero verificare e cercheremo di individuare soluzioni che possano rendere il più indolore possibile il passaggio di sede, sperando che in futuro decisioni di questa portata possano essere discusse con un maggiore anticipo.

Siamo a conoscenza del fatto che un gruppo di studenti di Ingegneria Elettrica ha espresso le proprie rimostranze protestando in rettorato prima dell’inizio del CdA, capiamo le difficoltà che questa decisione può provocare e vi invitiamo a contattarci per chiarimenti o per segnalare le maggiori difficoltà generate da questa situazione.