visita-alle-terrazze-del-duomo-sito-int

Sull’esempio della Welcome Week rivolta agli studenti internazionali, La Terna Sinistrorsa intende proporre a tutti gli studenti del Politecnico, ma in particolar modo a chi si è appena trasferito a Milano, una passeggiata culturale gestita da noi per scoprire la nostra città e università. Per lo studente fuori sede, infatti, ambientarsi in un contesto spesso molto diverso da quello di provenienza può essere difficoltoso tanto se si viene da un’altra regione d’Italia quanto se si viene dall’estero.

img_6094-migliorataPartendo dalla personale esperienza di chi già da qualche anno abita a Milano e frequenta il Politecnico, intendiamo offrire un aiuto da pari a pari per far conoscere Milano da un punto di vista artistico, culturale e del tempo libero, senza naturalmente tralasciare informazioni di tipo pratico sia riguardo il Politecnico sia sulla vita in città (trasporti, assistenza sanitaria, e così via), al fine di agevolare l’inserimento nel contesto universitario e in quello cittadino.
In questo processo crediamo che un ruolo importante sia svolto dalla percezione che si ha di Milano come città, e che pertanto sia importante evidenziarne gli aspetti positivi che spesso a un occhio poco attento possono sfuggire.
Il giro partirà dai rispettivi campus di cui illustreremo edifici e servizi essenziali, ci recheremo poi in zona Porta Nuova con i mezzi pubblici e da lì proseguiremo a piedi verso Brera, spostandoci successivamente verso Piazza della Scala e Galleria Vittorio Emanuele.
In questo contesto si inserisce la visita al monumento milanese per eccellenza: il Duomo, sulle cui terrazze prevediamo inoltre di salire. Termineremo la nostra giornata con quattro passi nella zona di Porta Ticinese e dei Navigli.

 

Quanto costa?
Il viaggio è completamente gratuito grazie al finanziamento dell’attività da parte del Politecnico di Milano, ma purtroppo molta gente, approfittando di questo, spesso si iscrive, ma poi non si presenta il giorno dell’evento creando disagi nella gestione dell’evento poiché risulta in questi casi necessario per noi integrare la quota di chi non si presenta, in quanto il Politecnico non rimborsa queste quote.

Per questa ragione vi chiediamo quindi di confermare la vostra prenotazione attraverso il pagamento di una caparra di 10 €, che vi verrà restituita il giorno del viaggio

Quando?
Abbiamo organizzato quattro giornate (il programma delle giornate è sempre lo stesso):
17 / 19 ottobre – partenza da Bovisa
18 / 20 ottobre – partenza da Leonardo (20 ottobre posti esauriti)

Durante ogni giornata il numero massimo di iscritti è di 15 persone

Partiremo dai rispettivi campus verso le ore 14:00

Come Iscriversi?
Per iscrivervi dovete compilare questo form: https://goo.gl/forms/HUegiowjxzlcc1Gq2
L’iniziativa è realizzata con il contributo del Politecnico di Milano, che copre interamente il costo del biglietto per salire sulle Terrazze del Duomo. Non sono invece coperti eventuali biglietti ATM, a carico dei partecipanti

img_2442-vers-2