La Terna Sinistrorsa propone un dibattito sulle posizioni del SI’ e del NO al referendum costituzionale del 4 dicembre.

28 novembre
ore 17:30
Aula Rogers (edificio 11)

L’incontro avrà lo scopo di informare sul tema del dibattito elettorale e analizzare la riforma sia da un punto di vista politico che da un punto di vista tecnico, per questa ragione abbiamo deciso di invitare un esponente politico ed un “tecnico” per entrambi gli schieramenti e aprire la presentazione dei due punti di vista e il dibattito.

Di seguito i nostri ospiti:

Ospiti Politici:

Per il SI’ Carlo Borghetti – Consigliere Regionale Lombardo (PD)
Per il NO Arturo Scotto – Capogruppo di Sinistra Italiana alla Camera

Ospiti Tecnici:

Per il SI’ Michele Giovannini – Docente di Diritto Amministrativo al Politecnico di Milano
Per il NO Andrea Pertici – Docente di Diritto Costituzionale all’Univeristà di Pisa

Moderatore:

Jacopo Tondelli – Giornalista e Direttore de “Gli Stati Generali

Per iniziare ad informarvi sulla riforma vi segnaliamo:
Il testo vigente della Costituzione posto a confronto con quello modificatoUn piccolo video informativo sulle modifiche:

Il 4 dicembre si vota per il Referendum

Cosa cambia se vince il Sì al referendum Costituzionale del prossimo 4 dicembre? (Se vince il NO, resta tutto com'è)Abbiamo a spiegarlo in modo semplice (ma speriamo efficace!!) usando il Lego.

Pubblicato da Corriere della Sera su Sabato 19 novembre 2016

La registrazione della conferenza:
Per maggiori informazioni, seguite la pagina facebook!