Viaggio a rotterdam e amsterdam

Viaggio-studio-Amsterdam-2

La Terna Sinistrorsa ti porta a scoprire le architetture delle città di Amsterdam e Rotterdam. Ci muoveremo tra le architettura moderne e contemporanee di queste due città attraverso percorsi guidati affinché sia possibile conoscere anche i gioielli più nascosti. Siamo inoltre in contatto con WEST8 per una visita a questo importante studio internazionale di urban design & landscape architecture

 

Il viaggio si svolgerà dal 2 al 6 marzo 2016

La quota di partecipazione è di 400 euro (di cui 150 vi verranno restituiti una volta giunto il rimborso del Politecnico).

Disponibili solo 40 posti! Affrettatevi!

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA QUI: http://goo.gl/forms/q1GU06v9iG (è necessaria affinché ci sia possibile bloccare i biglietti aerei)
Una volta iscritti vi verrà mandata una mail con le indicazioni di pagamento.

Chiusura delle iscrizioni: 25 dicembre

La quota comprende:

  • Volo andata e ritorno
  • Hotel + colazione
  • Assicurazione di viaggio
  • Trasporti tra le città e all’aeroporto di Amsterdam

Di seguito un programma di massima (che potrà subire modifiche) per darvi una idea del percorso che faremo:

2 marzo, Mercoledì

  • Mattinata: partenza da Milano Linate
  • Ora di pranzo: Arrivo ad Amsterdam
  • Trasferimento nel primo pomeriggio a Rotterdam in treno e sistemazione in albergo
  • Visita pomeridiana al Kunsthal di Rem Koolhaas, al Nai (Nederlands Architectuurinstituut) di Jo Coenen e a Sonneveld House (casa museo, un monumento dell’architettura funzionalista olandese).
  • Visita serale alla zona attorno a Schowburgplein (Adriaan Geuze di West8) e alla appena terminata Stazione Centrale (West8, Benthem Crouwel, Meyer & Van Schooten). Nella zona si può vedere anche la ricostruzione del Cafè De Unie (J.J.P.Oud).

3 marzo, giovedì:

  • Visita mattutina a una delle Cube House (Piet Blom) aperta al pubblico, al Markthal (mercato coperto di MVRDV), Biblioteca centrale (Van den Broek e Bakema).
  • Pranzo al  Markthal.
  • Visita pomeridiana al quartiere Kop Van Zuid, la vecchia zona portuale interna che oggi si è trasformata nel più grande laboratorio di architettura contemporanea al mondo: Word Port Centre  (Norman Foster), torre residenziale Montevideo (Mecanoo), torre Kpn Telecom (Renzo Piano), Luxor Theatre (Bolles+Wilson), Inholland University (Erick van Egeraat Associated Architects), grattacielo De Rotterdam (Rem Koolhas), le residenze New Orleans di Alvaro Siza.
  • Visita nel tardo pomeriggio allo studio WEST8  situato nel quartiere storico di Delfshaven che visiteremo in serata.

4 marzo, Venerdì

  • Partenza in mattinata per Amsterdam in treno
  • Sistemazione in albergo
  • visita mattutina al Museo Van Gogh
  • Pranzo libero
  • pomeriggio visita alle nuove isole residenziali di Oosteliijk Havengebied e al complesso De Dageraat (De Klerk/kramer) e eventuale visita ad altre architetture (Piraeus e Hoogtij e Oosten Pavillon)

5 marzo sabato

  • In mattinata visita al quartiere Jordaan, zona portuale nord, dove si trovano alcuni degli edifici contemporanei più significativi: ARCAM (René Van Zuuk Architekten), NEMO Science Center (Renzo Piano), Bimhuis Music Center (3XN), Public Library (Jo Coenen), Conservatorium (De Architekten Cie).
  • Pranzo libero
  • visita nel primo pomeriggio al palazzo della Borsa (Hendrik Petrus Berlage), resto del pomeriggio libero.

6 marzo domenica

  • Mattinata libera
  • Partenza nel primo pomeriggio per l’aeroporto e ritorno in tardo pomeriggio/serata a MIlano Malpensa

 

L’iniziativa è realizzata con il contributo del Politecnico di Milano