BaNell’ottobre del 1995, tre amici e studenti del Politecnico si siedono attorno a un tavolo, discutono e decidono che al Politecnico sarebbe dovuto sorgere un gruppo di sinistra riformista che facesse politica in università, attraverso l’impegno personale nella rappresentanza studentesca: nasce così La Terna Sinistrorsa.

A venti anni di distanza dalla fondazione, abbiamo deciso di celebrare questa ricorrenza organizzando una rassegna teatrale che esplori alcune tematiche che stanno molto a cuore alla nostra associazione e che ne hanno caratterizzato le azioni in tanti anni di impegno nella politica universitaria del Politecnico.

Giustizia sociale, diritti civili, razzismo, fenomeni migratori, orrori della guerra, pena di morte, povertà, emarginazione e lotta alla mafia sono solo alcuni degli argomenti che vorremmo proporre al Politecnico nell’arco del 2015.

L’idea nasce nostra concezione di università pubblica, intesa non solo come luogo di formazione tecnico-teorica ma come servizio alla comunità, luogo di confronto e di cultura da cui studenti e cittadini possano attingere liberamente per crescere intellettualmente e politicamente.

Per tali motivi abbiamo deciso di portare in scena le rappresentazioni teatrali proprio all’interno della nostra università, adattando a palcoscenico l’aula De Donato del Politecnico di Milano.

Gli spettacoli proposti, al momento, sono tre ma speriamo di poterne portare in scena altri nella seconda metà del 2015:

L’ingesso a tutti gli spettacoli, grazie al contributo del Politecnico di Milano, è GRATUITO fino ad esaurimento posti.

Per info e prenotazioni contattateci a info@ternasinitrorsa.it o sulla nostra pagina facebook.