12378127_1180153878680495_2865735251589272743_o

Berlino. Berlino la fredda, Berlino la pazza, Berlino arrogante, eclettica, multiforme. Un tempo, il suo sindaco Klaus Wowereit la definì “Povera, ma sexy.” Oggi, un po’ meno povera, la città conserva ancora quel fascino fiero di chi ne ha viste tante. E’ una donna adulta Berlino ora, con le unghie smaltate e il trucco rifatto sul viso di quella ragazza ribelle che è stata. La storia l’ha segnata, sui muri, sui palazzi diroccati, nella mentalità dei suoi abitanti e nel cuore di chi non dimentica. Ha visto la gioia e il dolore, l’amore e l’odio, sorrisi e lacrime sotto quel cielo che al tramonto si tinge di rosa. Il fiume Spree la avvolge, serpente freddo e scuro, portandosi via tutto quello che non le appartiene più. E’ strana Berlino, c’è pace tra le strade e chiasso dentro le case. E’ diversa Berlino, perchè quando la si scopre, immediatamente ci si sente bene, ci si sente liberi. Libertà, forse, quella stessa libertà per la quale ha dovuto lottare per molti anni. Berlino è un po’ tutti noi, quando vogliamo fortemente qualcosa e poi alla fine riusciamo ad ottenerla. E’ la sensazione di chi, non ha mai smesso di crederci. Parti con noi per scoprirla fino in fondo ed assaporarne la sua essenza.

Qui trovate il Documento di presentazione del viaggio: Berlin2016

Quando? Il viaggio si svolgerà dall’1 al 7 Aprile 2016

Qual è il programma?

1 Aprile

  • Ore 22.00: partenza da Piazza Leonardo;

2 Aprile

  • Ore 13.00: arrivo a Potsdam, pranzo ed in seguito visita del Palazzo di Sanssouci.
  • Pomeriggio: partenza per Berlino, quindi sistemazione in albergo “Hotel Tryp Wynddham Berlin city East”. All’arrivo in albergo verrà consegnata la card dei trasporti urbani, con validità di 72 ore dalla prima obliterazione.
  • — Serata libera —

3 Aprile

  • Mattina: dopo la colazione in hotel, visita al Holocaust Memorial ed in seguito visita al Judisches Museum Berlin con guida.
  • Pomeriggio: visita al centro cittadino in cui potremo apprezzare tutte le bellezze presenti nel quartiere Mitte.
  • — Serata libera —

4 Aprile

  • Mattina: dopo colazione, visita al Deutsches Techknimuseum Berlin con guida.
  • Pomeriggio: visita all’archivio Bauhaus con guida, in seguito ognuno potrà decidere se proseguire in piena autonomia il resto della serata oppure se accodarsi nel percorso consigliato degli accompagnatori.

5 Aprile

  • Mattina: dopo colazione, visita al Reichstag con guida.
  • Pomeriggio: gli accompagnatori proporranno un percorso consigliato che si è liberi di seguire o meno.
  • — Serata libera —

6 Aprile

  • Mattina: visita al Musemsinsel, Altes Museum – Pergamon Museum – Neues Museum- Deutsches Museum (Ieoh Ming Pei) – Neue Wache – Bebelplatz.
  • Pomeriggio: gli accompagnatori proporranno un percorso consigliato che si è liberi di seguire o non seguire.
  • Partenza alle ore 16:00 per il ritorno a Milano.

7 Aprile

  • Arrivo previsto alle 7:00 a Milano.

Quanto costa? Il costo dell’intero viaggio è di 350 euro, di cui 150 restituiti in seguito al rimborso del Politecnico, nel prezzo sono compresi il trasporto in pullman, l’alloggio in Hotel con prima colazione, carta dei trasporti urbani e tutte le attività presenti nel programma.

Come partecipare? Per partecipare occorre compilare il Form di Partecipazione, entro il 20 Gennaio, giorno di chiusura delle iscrizioni, in seguito ti verrà inviata una mail nella quale ti sarà confermata l’iscrizione e indicati i passi da seguire per il pagamento.

I posti sono solo 47, quindi affrettatevi ad iscrivervi e non perdete questa fantastica occasione di scoprire e vivere la “città dei cento villaggi”.

Per maggiori informazioni consulta il pdf in allegato oppure puoi venirci a trovare nei nostri uffici a Leonardo e Bovisa, o scriverci alla pagina FaceBook

 

The student association “La Terna Sinistrorsa” brings you to visit Berlin.

When? The trip will take place from the 1st to 7th April.

What is the itinerary?

1st April

  • 10 p.m.: We’ll leave from Milano Leonardo;

2nd April

  • 1 pm: we arrive in Potsdam, we have lunch and after we visit Sanssouci palace.
  • Afternoon: departure to Berlin, we will go in Hotel (“Hotel Tryp Wynddham Berlin city East”). When we arrive, the Berlin transport- ticket will be delivered, it is valid for 72 consecutive hours from its validation.
  • — Free evening —

3rd April

  • Morning: after the breakfastl, we visit the Holocaust Memorial and we will do a guided tour to the Judisches Museum Berlin .
  • Afternoon: visit to the city center.
  • — Free evening —

4th April

  • Morning: after the breakfast, guided tour to the Deutsches Techknimuseum Berlin.
  • Afternoon: guided tour to Bauhaus archive, later the organisers will propose an itinerary for the rest of the day, then the student will can decide if accept the proposal or not.

5th April

  • Morning: after breakfast, guided tour to Reichstag.
  • Afternoon: the organisers will propose an itinerary for the rest of the day, then the student will can decide if accept the proposal or not.
  • — Free evening —

6th April

  • Morning: visit to the Musemsinsel, Altes Museum – Pergamon Museum – Neues Museum- Deutsches Museum (Ieoh Ming Pei) – Neue Wache – Bebelplatz.
  • Afternoon: the organisers will propose an itinerary for the rest of the day, then the student will can decide if accept the proposal or not..
  • We’ll come back to Milan, departure at 4pm.

7th April

  • We’ll arrive appoximately at 7am.

 

How much? The price of the trip is 350€, of which 150€ returned after the Politecnico’s repayment, It includes accommodation into the hotel with breakfast, transport with bus, transport ticket and every visit in the itinerary.

How can I attend the trip? To attend the trip you must fill in the Registration Form, by 20th January, day of closing of entries, after your inscription you’ll receive an email confirmation and all the information required to pay the fee.

There are only 47 registrations, hurry to sign up and come with us to discover the beatiful Berlin.

For further information you can meet us in our offices in Leonardo and Bovisa, or you can contact us to our Facebook’s page.

 

L’iniziativa è realizzata con il contributo del Politecnico di Milano