In settimana si è tenuto un focus gorup con i responsabili dei servizi on line per discutere della creazione di alcuni applicativi per smartphone da proporre sui marketplace di apple e android (in futuro si penserà di proporre delle applicazioni anche per Windows Phone) per quest’anno o al massimo per l’anno prossimo. Lo scopo di questo incontro è stato di far visionare queste applicazioni e di ricevere delle proposte costruttive per l’implementazione di altri servizi.

app1Quasi pronto è il servizio di ricerca aule con la possibilità di attivare l’applicazione di navigazione per ottenere il percorso per raggiungerla. È poi possibile cercare un’aula vuota così da poter trovare uno spazio dove studiare nel caso in cui gli spazi studio siano pieni. Altro applicativo è la ricerca dei contatti di ateneo con il quale trovare il numero di telefono dell’ufficio di tutti i professori del poli e le mail. In fase di sviluppo vi è anche la possibilità di visionare il proprio piano di studi, dopo aver effettuato il login con le credenziali del politecnico, con anche i voti degli esami sostenuti e lo stato degli altri (valutazione sospesa, esame da sostenere etc.). Assieme si potrà vedere l’orario della materia e le aule dove si svolgono gli insegnamenti oltre che le date e le aule degli esami.

Poi gli sviluppatori ci hanno proposto altre possibili funzionalità che potrebbero essere implementate chiedendo il nostro parere e altre idee. Il discorso che si è sviluppato è basato sull’idea di concentrare gli sforzi e le risorse su applicazioni che possano essere anzitutto utili in caso di “emergenza” e che possono essere scomode da poter visualizzare direttamente tramite il sito del Politecnico. Gli sviluppatori hanno proposto un sistema per poter segnalare dei guasti (ad esempio una finestra che non si chiude, un proiettore rotto o un microfono malfunzionante) con la possibilità di indicare l’aula anche tramite i QR code che sono stati posizionati su quasi tutte le porte dei vari campus. Noi studenti abbiamo proposto un sistema di notifiche push che permetta di ricordare allo studente alcune scadenze come date di esami (e date di iscrizione agli appelli) e, in futuro, anche il pagamento delle tasse universitarie o scadenze amministrative. Altra proposta degli studenti è quella di avere il conto alla rovescia dei numeri della segreteria o la possibilità di ricevere delle notifiche dai professori nel caso di impedimenti improvvisi come dei ritardi o simili.

Nei prossimi mesi si terranno nuovi incontri per parlare di altri argomenti e per valutare con maggior calma e cognizione di causa queste proposte ed eventualmente visionare altri sviluppi delle applicazioni. Inoltre si prospetta la possibilità di cambiare la pagina principale della sezione personale del sito del politecnico, così da renderla più funzionale e moderna in base alle esigenze degli studenti. Stay tuned 😉

Se avete osservazioni o contributi scriveteci a info@ternasinistrorsa.it

I rappresentanti de La Terna Sinistrorsa