Pochi giorni fa si è tenuto un nuovo incontro sui servizi on line di ateneo incentrato su due punti fondamentali: il nuovo portale (rinnovamento della pagina iniziale di webpoliself) ed il servizio WI-FI.
Per quanto riguarda il primo punto, il più corposo di tutti, ci sono state spiegate le linee guida che il responsabile sta seguendo per ridisegnare il portale. L’idea è quella di rendere personalizzabile la pagina con l’introduzione di widget interattivi che possono essere liberamente posizionati all’interno della pagina che forma da contenitore per i vari contenuti. Una delle cose più importanti è che questa pagina-contenitore è capace di adattarsi alle dimensioni dello schermo di chi accede, in particolare anche con tablet e telefoni rendendo così mobile-friendly l’accesso ai vari servizi. A proposito dei widget, si parla di sottocontenitori al cui interno possono essere trovati i servizi. Per il lancio della prima versione il numero di widget sarà ancora limitato ai sevizi essenziali con l’idea di espandere progressivamente nel tempo l’offerta. Ogni widget potrà essere scelto e nascosto da parte dell’utente oltre che ampliato nei suoi contenuti così da vedere le informazioni che si ritengono più utili. Si vedono ora i widget che si prevede saranno pronti per la prima versione del portale:
- Preferiti: ovvero un elenco dei servizi che sono preferiti dal singolo utente, funziona più o meno come adesso,
- Tutti i Servizi: ovvero l’elenco attuale dei vari servizi attualmente presenti sul portale. Lo scopo è di rendere il tutto più comodo ed user-friendly, ovvero saranno organizzati con una struttura ad albero che mostra le informazioni più utili e nasconde quelle meno interessanti, inoltre sarà presente una funzione di ricerca dei servizi personali,
- Anagrafica: ovvero un widget che mostra tutti i dati personali che si prevede il portale chieda all’utente di aggiornare periodicamente.
- Avvisi: ovvero un unico luogo dove raccogliere tutti gli avvisi che arrivano dall’ateneo. È un elenco personalizzato degli avvisi ove sarà possibile scegliere quelli più importanti che saranno meglio visibili rispetto agli altri. Si prevede sia possibile utilizzare delle icone he caratterizzano il mittente e la lettura degli avvisi dovrebbe avvenire tramite popup,
- I miei Corsi: un widget che permetterà di vedere meglio i corsi a cui si è iscritti e considerati più rilevanti. Ci saranno anche link ai vari servizi come l’iscrizione agli esami, gli orari e la pagina del corso di beep oltre che la pagina per accettare o rifiutare la valutazione.
Per quanto riguarda il servizio WI-FI i responsabili fanno notare che eventuali disservizi possono essere direttamente segnalati ad una casella mail che può essere trovata sul sito del politecnico. Per quanto riguarda la limitazione della banda per il WIFI, questa è stata scelta per poter offrire a tutti gli utenti un servizio sufficiente in particolare nei punti parecchio affollati. Inoltre è stato riportata la volontà di aggiornare la rete in toto all’ultimo standard disponibile (802.11n) lasciando la retrocompatibilità per i device più vecchiotti.
Stay tuned!