– Polo di Como
DOCENTI STRANIERI
Attualmente la percentuale di corsi affidati a docenti stranieri al PoliMi ammonta al 4,6% del totale, con grandi differenze tra le diverse scuole:
- Architettura e società: 8,6 %
- Architettura civile: 2,5 %
- Design: 22,5 %
- Ingegneria civile: 1,1 %
- Ingegneria industriale e dell’informazione: 1,6 %
- Ingegneria edile e architettura: 0 %
RIASSETTO SPAZI campus LA MASA
A seguito del riassetto dei Dipartimenti, da marzo dell’anno scorso è in corso un’analisi degli spazi dipartimentali (sia a Leonardo che in Bovisa) cui seguirà una riorganizzazione e ottimizzazione degli stessi in base alle nuove esigenze.
Per quanto riguarda il Campus di Bovisa La Masa non c’è necessità di ulteriori spazi rispetto a quelli già presenti. Nell’ipotesi di riassetto si prospetta la “chiusura” della biblioteca di Aerospaziale, i cui locali verranno adibiti a uffici e a spazi collettivi: la perdita di postazioni studio per gli studenti verrà tuttavia compensata dal riorganizzazione delle altre biblioteche e dalla costruzione della nuova biblioteca di Campus (cantiere fermo da mesi davanti alle BL, dove i lavori ricominceranno a breve).
TEST DI DESIGN
A partire da quest’anno, il test di design avverrà in formato digitale e non più cartaceo. Sono previste 3 sessioni d’esame:
- 12 aprile
- 15-16 luglio
- 3-4-5 settembre
Per maggiori info sulle date e le modalità di iscrizione qui. Il bando 2014-2015 non è ancora stato pubblicato, ma potrete trovarlo sul sito della Scuola del Design.
Inoltre verranno organizzate delle giornate di preparazione al test, pensate per essere anche seguite online dagli studenti fuori sede o impossibilitati a partecipare fisicamente. Maggiori info qui.
POLO DI COMO
E’ stato siglato un accordo di massima tra il Politecnico di Milano, la fondazione Univercomo, il Comune di Como e la Camera di Commercio della Provincia di Como per la riqualificazione dell’ex ospedale psichiatrico situato nel parco del S. Martino, dove, se il progetto andrà in porto, verrà costruito il nuovo campus del polo territoriale.
BORSE DI STUDIO E PREMI DI LAUREA
Al fine di favorire l’attrazione di studenti internazionali, per l’anno accademico 2014/2015, l’ateneo propone l’esonero dei contributi per 277 studenti, 177 dei quali riceveranno, in aggiunta, una borsa di studio. Le borse saranno assegnate a valle del bando che verrà pubblicato a partire dal mese di marzo 2014.
Vi informiamo, inoltre, che è stato predisposto il nuovo bando per n. 49 borse di studio per tesi all’estero per l’a.a. 2013/2014 finanziate con i fondi del “Progetto Merito”: breve si aprirà il bando.
Vi ricordiamo che tutti gli aiuti di carattere economico offerti dall’ateneo, nonché le borse borse di studio e i premi di laurea offerte da società e/o istituzioni private, si possono trovare nella sezione apposita del sito del Politecnico di Milano.