Lo scorso 30 gennaio si è riunito il Consiglio del Corso di Studi di ingegneria meccanica, ed è stata approvata per 18 voti favorevoli contro 17 contrari la modifica dei requisiti di ammissione alla laurea magistrale.
.
.
Quali sono i requisiti oggi? Un laureato nei corsi di studio di ingegneria meccanica, energetica, aerospaziale e della produzione industriale può accedere alla laurea magistrale in ingegneria meccanica se in possesso di un parametro S (parametro di soglia) superiore o uguale a 21. Tale parametro è pari alla media pesata, a cui è sottratto un mezzo punto per ogni anno fuori corso, il tutto arrotondato all’intero più vicino.
A questi requisiti si aggiungono eventuali integrazioni curriculari per studenti non laureati secondo l’orientamento propedeutico in ingegneria meccanica, oltre alla certificazione per la lingua inglese richiesta per l’accesso alle lauree magistrali di tutto l’ateneo.
(Ricordiamo a tal proposito che a partire dall’anno accademico 2014/2015 il primo anno di laurea magistrale in ingegneria meccanica sarà interamente in lingua inglese, così come il secondo anno a partire dall’anno accademico 2015/2016.)
Per ulteriori informazioni siete invitati a consultate il regolamento didattico.
A partire dall’anno accademico 2015/2016, il parametro S dovrà essere superiore o uguale a 22.
Nel successivo anno accademico 2016/2017, la soglia sarà alzata ulteriormente a 23.
Questo provvedimento rende più gravi le già severe condizioni di accesso per questo corso di studi, costringendo gli studenti non in possesso dei requisiti a intraprendere strade alternative al Politecnico e altrove.
Non sono disponibili né sono state presentate in Consiglio del Corso di Studi delle proiezioni che permettano di valutare l’impatto di una soglia più alta, ma, considerato che il 40% degli studenti si laurea con un voto compreso tra 66 e 90 e quasi il 60% si laurea in più di 3 anni, immaginiamo che a un numero significativo di studenti sarà impedito l’accesso alla laurea magistrale.
Nel Consiglio del Corso di Studi di ingegneria meccanica non sono presenti rappresentanti degli studenti de La Terna Sinistrorsa. Nelle prossime settimane indagheremo comunque sugli sviluppi della questione per mantenere gli studenti informati.