organi centrali

Cambiano i rappresentanti ma le buone usanze non muoiono. Continuano gli aggiornamenti sulle attività degli organi centrali: di cosa si discute in Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione? di cosa si occupano i rappresentanti eletti?
Nell’ottica di continuare a coinvolgervi e tenervi aggiornati, ecco i temi affrontati in MAGGIO:

 

– Rankings QS
– Esoneri per merito
– Borse di studio e premi
– Residenze universitarie

 

RANKINGS QS

Continua l’avanzata del Politecnico di Milano nelle classifiche QS World University Rankings by Subject, riuscendo a rientrare tra le migliori 50 università al mondo in ben quattro aree di ricerca: Civil and structural engineering (18), Computer Science and Information System (47), Electrical and electronic engineering (50), e Mechanical, Aeronautical and manufacturing engineering (31).
Particolarmente buona sembrerebbe essere la qualità dei nostri laureati secondo i responsabili delle risorse umane di imprese internazionali: in ben 7 campi di ricerca risultiamo tra le prime 50 università al mondo e in ben 3 aree (Chemical engineering, Civil and structural e Mechanica) il Poli si è classificato terzo in Europa, dietro Oxford e Cambridge.

 

ESONERI PER MERITO

Nell’ambito del Fondo per il Merito, ormai da tre anni il Politecnico di Milano investe cifre significative per l’esonero, parziale o totale, delle tasse universitarie a studenti particolarmente brillanti negli studi accademici..
Il tetto massimo di minori entrate per esoneri nell’a.a. 2012/2013 era stato fissato a 2.700.000,00 € mentre l’ammontare effettivo è risultato superiore, esattamente 2.953.318,73 €: nella seduta del CdA di maggio è stato deciso all’unanimità di aumentare il tetto di minori entrate a 3.000.000,00 €, così da poter esonerare integralmente tutti gli aventi diritto.

 

BORSE DI STUDIO E PREMI

La società Gemmo SpA ha deciso di devolvere al Politecnico di Milano 15.000 € per l’istituzione di una borsa di studio.
Per restare sempre aggiornati su tutte le agevolazioni economiche, private e non, offerte dal Politecnico di Milano, vi invitiamo a controllare periodicamente la sezione apposita sul sito del PoliMi.

 

RESIDENZE UNIVERSITARIE

A breve cominceranno i lavori per la costruzione di due nuove residenze a Milano in via Einstein e in via Pareto.