La Terna Sinistrorsa con il contributo del Politecnico di Milano ripropone l’edizione autunnale del Cineforum.

La rassegna inizierà Mercoledì 23 ottobre in occasione della “Giornata della Sostenibilità“, indetta da Campus Sostenibile, con il documentario “Slow Food Story”, trattante la fondazione e lo sviluppo dell’omonima società fondata da Carlo Petrini.

Le rimanenti proiezioni si svolgeranno tutti i martedì successivi:

29 ottobre: “L’uomo che verrà” di Giorgio Diritti 

5 novembre: “Re della terra selvaggia” di Benh Zeitlin 

12 novembre: “Milk” di Gus Van Sant, proiettato in lingua originale, con sottotitoli in italiano

19 novembre: “NO – I giorni dell’arcobaleno” di Pablo Larrain

26 novembre: ” Viva la libertà” di Roberto Andò 

L’evento si svolgerà dalle 20:45 in aula De Donato (le proiezioni inizieranno alle 21:00 in punto) presso l’edificio 3 del Politecnico di Milano in piazza Leonardo da Vinci.

L’evento è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita, senza prenotazione!

Per altre info sul Cineforum vai alla pagina Fb dell’evento o quella dedicata al Cineforum.

ENGLISH:

The student’s association La Terna Sinistrorsa, with the contribution of the Politecnico di Milano, reprises the autumn session of the Cineforum.

The movie screenings begin on wednesday, october 23rd, on occasion of the “Giornata della Sostenibilità“, sponsored by Campus Sostenibile, with “Slow Food Story”, a documentary about the birth and growth of the eponymous movement, founded by Carlo Petrini.

The remaining screenings will take place every tuesday, as follows:

october 29th: “L’uomo che verrà”-Giorgio Diritti 

november 5th: “Re della terra selvaggia”-Benh Zeitlin 

november 12th: “Milk”-Gus Van Sant, in original language with italian subtitles

november 19th: “NO – I giorni dell’arcobaleno”-Pablo Larrain

november 26th: “Viva la libertà”-Roberto Andò 

All movies (exept “Milk”) will have italian audio with english subtitles. 

“L’uomo che verrà” will have italian subtitles, as the movie is shot in local dialect.

The event begins at 20:45, in the De Donato conference room (the screenings will begin at 21:00, please be punctual), building 3 of the Politecnico di Milano, at Leonardo da Vinci plaza.

The screenings are free and open to all, no booking required!

For more information follow the event’s Fb Page or the Cineforum Fb page.