Continuano gli aggiornamenti dalle attività degli organi centrali: di cosa si discute in Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione? di cosa si occupano i rappresentanti eletti?
Nell’ottica di continuare a coinvolgervi e tenervi aggiornati, ecco i temi affrontati in maggio:

– tasse bloccate
– istituito il Difensore studenti
– LM in inglese: nero su bianco le richieste degli studenti
– sportello merito: approvato il bando
– codice etico: trasparenza del finanziamento

Tasse bloccate

Come concordato nel maggio 2011 le tasse di iscrizione, per il prossimo anno accademico, rimarranno uguali a quelle dell’anno corrente, senza adeguamento all’inflazione.

Istituito il Difensore degli studenti

Abbiamo proposto al Consiglio degli studenti l’individuazione del prof. Stefano Broglio per la carica di Difensore degli studenti, una figura istituita con il nuovo Statuto che si occuperà di “verificare la corretta applicazione della normativa in ordine ai diritti e ai doveri degli studenti”, potendo riferire ai Presidi e al Rettore per gli opportuni provvedimenti. Il prof. Broglio aveva già ricoperto negli ultimi anni questa carica all’interno della Scuola di Ingengeria Industriale risolvendo le problematiche emerse.
Sarà ora compito nostro, e degli studenti tutti, pubblicizzare l’importanza di questa figura di garanzia affinché gli studenti sappiano di questa possibilità e si rivolgano a lui per tempo. Solo così non sarà un diritto solo sulla carta, ma potrà efficacemente aiutare a risolvere i problemi quotidiani.

LM in inglese: nero su bianco le richieste degli studenti

Abbiamo raccolto in un documento le richieste degli studenti, elencando i punti critici che si potranno risolvere con un impegno efficace e ribadendo l’opinione presentata nella seduta di dicembre. A una sostanziale condivisione dell’obiettivo strategico si è affiancata la richiesta di impegni precisi: riteniamo molto importante aver eplicitato nero su bianco i punti da affrontare in questi anni senza deroghe affinché il processo sia efficace. Ora ci impegniamo a vigilare e a fare proposte concrete su tutti i punti espressi.
Il documento è stato condiviso e firmato anche dai rappresentanti di Svolta Studenti, mentre non è stato sottoscritto dai rappresentanti di Lista Aperta. [read more: Parere studenti sull’internazionalizzazione]

sportello merito: APPROVATO il BANDO

Da tempo conosciamo le carenze dei laureati del Politecnico, anche quelli migliori, in materie diverse da quelle del corso di studio intrapreso. Il progetto-pilota “Sportello Merito” consiste in un bando, emanato a giugno, per permettere a studenti meritevoli di ricevere un rimborso parziale dal Politcecnico (fino a 250€) al seguito della partecipazione a corsi, attualmente ristretti all’ambito linguistico, di utilizzo software, comunicativo e della formazione permanente. Crediamo che gli incentivi stanziati contribuiranno a colmare questa mancanza e rendere i nostri laureati estremamente competenti e competitivi su molti fronti diversi.
Appena sarà pubblicato diffonderemo il link del bando attraverso i nostri canali facebook e il sito.

Codice etico: trasparenza del finanziamento

Sollecitati dal problema di una studentessa, che ha rinunciato a 5 mesi di lavoro di tesi dopo essere venuta a conoscenza delle implicazioni della propria ricerca, abbiamo fatto aggiungere questa frase al codice etico che l’Ateneo ha stilato in questi ultimi mesi:
“I partecipanti ad un’attività di ricerca devono essere informati in merito alle fonti di finanziamento e alle implicazioni tecnologiche della ricerca stessa, qualora essa tocchi tematiche eticamente rilevanti.”
L’obiettivo è tutelare gli studenti sensibili a finanziamenti provenienti dall’industria bellica e, in generale, aumentare notevolmente la trasparenza del finanziamento, punto critico di ogni amministrazione pubblica.

Per qualsiasi commento/consiglio/richiesta…scriveteci a infoATternasinistrorsa.it!!