Continuano gli aggiornamenti sulle attività degli organi centrali: di cosa si discute in Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione? di cosa si occupano i rappresentanti eletti?
Nell’ottica di continuare a coinvolgervi e tenervi aggiornati rispetto a questi temi ecco le news di gennaio.
Bando erasmus e mobilità internazionale
Le principali modifiche: c’è stata una ridistribuzione delle mensilità erasmus con l’obiettivo di aumentare il numero di studenti in scambio (il totale delle mensilità disponibili viene fissato dall’Agenzia Nazionale), incentivando gli scambi semestrale con una copertura completa; inoltre si è aggiunta una seconda finestra per bandire i posti rimasti liberi ad aprile, questa seconda graduatoria terrà conto degli esami di febbraio, dando punteggi diversi da zero a quegli studenti che non avevano una carriera pregressa al Poli.
Infine, anche grazie a vostre segnalazioni, è stata mantenuta la possibilità di partecipare al bando agli studenti iscritti ai corsi singoli, possibilità che in un primo momento sembrava si volesse eliminare.
Tecnologie per la didattica
E’ stato presentato il lavoro della commissione Tecnologie per la didattica: si prosegue nella creazione di un portale unico per tutti i docenti, più dinamico e ricco dell’attuale. Abbiamo così potuto avanzare importanti richieste al Senato accademico, per esempio, visti i problemi di Corsi OnLine segnalatici da molti di voi, abbiamo richiesto che BeeP venga addottato da tutte le scuole il prima possibile (a Design e in alcuni altri corsi è già in uso in via sperimentale). Inoltre, dopo nostra richiesta, il Senato Accademico ha concordato che i temi d’esame di tutti i corsi vengano caricati su BeeP. [read more]
Copertura totale DSU
Il CdA del 31 gennaio ha approvato definitivamente lo stanziamento di risorse necessario alla copertura completa delle borse di studio, fondi che ricordiamo dovrebbero essere garantiti dalla Costituzione (art. 34) ma che negli ultimi anni sono stati progressivamente tagliati da Stato e Regione. Ciò è stato possibile grazie alla forte richiesta di noi rappresentanti espressa nei mesi passati, concordata con il Rettore.
Anche gli studenti che in un primo momento sono stati definiti idonei non assegnatari riceveranno così la prima rata della borsa di studio entro la fine di marzo.
Due appelli a settembre
Dopo l’approvazione in commissione didattica a fine novembre, la delibera finale è avvenuta nel Senato Accademico di gennaio. Ora la discussione passa alle Scuole che devono procedere alla calendarizzazione del 2° appello nella sessione di settembre per tutti i corsi, che diventerà realtà già da settembre 2012. Questa sarà sicuramente un’ottima opportunità per noi studenti, e consentirà una migliore organizzazione degli studi!
Co-progettando i servizi
Nella CPS del 27 gennaio abbiamo presentato un articolato documento che comprende una lunga serie di proposte per migliorare i servizi resi agli studenti. Alcune erano già presenti nel nostro programma elettorale mentre altre rispondono a nuove esigenze e, dopo una fase di razionalizzazione, sono state condivise con l’amministrazione. [read more]
Regole immatricolazione
Visto l’aumento considerevole e costante negli ultimi anni di pre-immatricolazioni ad alcuni corsi, si è deciso di stabilire un numero di posti garantiti per le immatricolazioni al test di settembre. Infatti ad Ing. Matematica lo scorso anno si era verificato il caso per cui, anche con il punteggio massimo (100 / 100), non era stato possibile iscriversi a causa della saturazione del corso con le pre-iscrizioni.
Per qualsiasi commento/consiglio/richiesta.. scriveteci a infoATternasinistrorsa.it!!