Informazioni riguardanti eventi, attività culturali, questioni universitarie dal Politecnico.
Bando attività culturali
E’ disponibile sul sito del Politecnico di Milano il bando 2013 per la richiesta di finanziamenti e l’organizzazione di attività culturali (ed anche viaggi) degli studenti.La Terna sostiene fermamente la necessità di un Ateneo che promuova una formazione culturale che non passi soltanto attraverso l’attività didattica curricolare e si alimenti del contributo degli studenti. Proprio per questa ragione, se anche tu hai un’idea da proporre ma sei intimidito dall’iter burocratico, puoi venire a presentarcela alla riunione del mercoledì; da anni ci occupiamo dell’organizzazione delle attività culturali: saremo felici aiutarti nell’affrontare gli aspetti più tecnici con maggiore disinvoltura!
Cineforum Autunno 2012
Con le mezze stagioni torna anche l’appuntamento con il Cineforum de La Terna Sinistrorsa!Sei proiezioni (una in lingua originale,con sottotitoli in italiano), ogni martedì dal 6 novembre alle 20:45, presso l’Auditorium della Casa dello Studente di via Pascoli 53.Alla proiezione seguirà un breve dibattito sulle tematiche principali affrontate dal film.L’evento è gratuito e interamente finanziato dal Politecnico di Milano.Primo appuntamento il 6 novembre con Diaz!!Per altre informazioni, visita la pagina Fb del Cineforum o partecipa all’evento!
Motor Show
Anche quest’anno la Terna Sinistrorsa ti porta al Motor Show!
Torna l’appuntamento annuale con il salone internazionale dell’automobile di Bologna.
Si parte giovedì 6 dicembre e si torna in giornata.La quota di partecipazione è di soli 10 €! Sono compresi l’ingresso al salone e il viaggio in autobus.Info ed iscrizioni su www.ternasinistrorsa.it.
Affrettati, i posti sono limitati!
Apertura straordinaria edificio di architettura
Vista la vicinanza delle prove in itinere, abbiamo richiesto l’apertura dell’edificio 13 (Architettura) a Leonardo nei prossimi giorni di ponte. A brevissimo maggiori informazioni sul sito del Politecnico di Milano.
DIFENSORE DEGLI STUDENTI
Anche se nel nostro Ateneo molte cose funzionano bene, o comunque meglio della media delle università pubbliche italiane, si possono verificare eventi negativi o poco piacevoli, come problemi con i docenti o le strutture amministrative. Ingiustizie più o meno gravi. Mancata applicazione dei regolamenti dell’Ateneo o della Carta dei diritti e dei doveri degli studenti(recentemente modificata su nostra iniziativa).
Da oggi vi possiamo dire che esiste qualcuno che ha il compito di ricevere queste segnalazioni e risolverle o, se non ci riesce, potrà comunque riportarle ai Presidi e ai rappresentanti degli studenti.
Per saperne di più, visita il sito.
Consulta comunale degli studenti universitari
Dopo quasi un anno di lavoro, in cui abbiamo modo di confrontarci con i rappresentanti di tutte le altre università di Milano e con l’amministrazione cittadina, il Consiglio comunale di Milano ha approvato all’unanimità la delibera che istituisce la Consulta degli Studenti universitari.
Avremo quindi uno spazio istituzionale di confronto con il Comune di Milano, grazie al quale potremo portare all’ attenzione dell’amministrazione le esigenze degli studenti su temi come la mobilità, il costo degli alloggi e gli spazi di aggregazione e di svago.Per saperne di più, leggi qui.
Borse di studio per tesi all’estero
Si iniziano a vedere i frutti concreti del lavoro in organi centrali e della collaborazione del Politecnico negli ultimi mesi: è stata infatti approvata la nostra proposta di rafforzamento delle borse di studio per tesi all’estero, che aumenteranno in numero rispetto allo scorso anno e saranno erogate in entrambi i semestri. Tutte le informazioni sul bando sono disponibili qui.
Lanterna #39
E’ uscito il nuovo numero del lanterna, il giornalino de La Terna Sinistrorsa!
Per avere la copie cartacea vieni a trovarci in una delle nostre aulette!
Qui invece puoi sfogliare tutte le vecchie edizioni. Buona lettura!