Proseguono gli incontri della Consulta comunale degli studenti, dei dottorandi e dei ricercatori. La Terna Sinistrorsa era presente a fianco degli altri gruppi di rappresentanza delle università milanesi. Nella riunione del 4 aprile sono stati definiti i punti prioritari sulle tematiche mobilità, casa e cultura, che verranno approfonditi nelle prossime settimane mediante incontri con gli assessorati coinvolti dai vari temi. Gli aspetti prioritari per ciascuna tematica saranno:

Mobilità:

 rivisitazione complessiva del quadro delle convenzioni ATM; introduzione del bikesharing nei pressi degli Atenei cittadini; studio della possibilità di integrazione dei servizi di mobilità pubblica all’interno del badge universitari.

Casa:

promozione dei contratti di affitto agevolati per studenti, ad es. mediante sgravi sull’Imu per i proprietari che li utilizzano; destinazione dei numerosi alloggi sfitti di Milano a residenzialità studentesca; gestione degli annunci per gli affitti, sia tramite un’apposita agenzia comunale, sia mediante l’integrazione con servizi gestiti dagli studenti.

Servizi culturali:

estensione orari biblioteche comunali; razionalizzazione delle agevolazioni culturali per gli studenti, mettendo in rete le convenzioni disponibili nelle varie università; creazione di una piattaforma di informazione sul sistema universitario milanese e le iniziative dei vari Atenei; creazione di una fiera delle università, utilizzando la notte dei ricercatori del prossimo 28 settembre come lancio per una iniziativa annuale.