La Commissione Permanente Studenti è il luogo in cui i rappresentanti degli studenti negli organi centrali si interfacciano con i dirigenti delle varie aree dell’Ateneo (ad esempio l’area logistica e quella di servizi agli studenti). Nella CPS del 27 gennaio abbiamo presentato un articolato documento che comprende una lunga serie di proposte per migliorare i servizi resi agli studenti; alcune erano già presenti nel nostro programma elettorale, mentre altre rispondono a nuove esigenze e, dopo una fase di razionalizzazione, sono state condivise con l’amministrazione.

Spazi studio: finalmente Buone notizie e tempi certi!

Oltre alle aule studio aperte nei fine settimana del periodo esami e ai nuovi spazi attrezzati con i forni a microonde (read more), abbiamo segnalato la necessità di un maggior numero di prese elettriche disponibili nelle aule. Inoltre vi aggiorniamo su:

Leonardo – Biblioteca Ingegneria e ristrutturazione interfacoltà
Per settembre si dovrebbero terminare i lavori di ristrutturazione dell’attuale interfacoltà (padiglione Nord), attualmente in uno stato pietoso. Inoltre le attuali aule N15 e N16, insieme all’ampio corridoio, verranno riarredate per renderle il nuovo spazio studio della biblioteca di ingegneria!

La Masa – al grande capannone c’è altro spazio da sfruttare!
Abbiamo suggerito di utilizzare meglio lo spazio al primo piano dell’atrio del grande capannone, attualmente inutilizzato: si metteranno delle postazioni studio.

Studiare nelle aule vuote: sì, ma come trovarle??

Abbiamo suggerito un’applicazione per smartphone (raggiungibile anche dal sito) che dia come risposta istantanea le aule libere da lezioni nelle varie fascie orarie della giornata per ogni campus. Questo permetterà di trovare immediatamente lo spazio studio più vicino! La proposta ha riscosso successo ed adesso si valuterà come attuarla.

C’è qualcosa che non va? Segnalalo!

In seguito a nostra richiesta il servizio per segnalare la necessità di interventi di manutenzione verrà esteso agli studenti (esiste già per i professori e i dipendenti): dal prossimo semestre sarà disponibile un numero verde cui rivolgersi per migliorare qualità dei servizi del Poli. Visto che noi studenti siamo i primi a vivere la realtà universitaria giorno dopo giorno, invitiamo tutti ad usare attivamente questo strumento per segnalare tutti quei piccoli problemi così che anche l’amministrazione saprà dove agire accelerandone la soluzione.

Mensa: cosa fare per i prezzi?

Abbiamo sottolineato il problema dei prezzi elevati nelle mense del Politecnico: l’Ateneo sta pensando a cambiamenti nelle modalità di gestione attuali, con l’idea di proporre sconti mediante “abbonamenti pasto” e nelle fasce orarie meno congestionate. Inoltre su nostra sollecitazione valuteranno il costo di soluzioni più rispettose dell’ambiente, cercando ove possibile di ridurre l’usa e getta.

PoliPrint: qualcosa si può ancora migliorare

Negli ultimi anni i servizi del PoliPrint sono decisamente migliorati, ma i tempi di attesa per le stampe sono ancora lunghi: abbiamo chiesto nuovamente l’introduzione di un sistema di stampa da remoto, per il quale stanno valutando i diversi software commerciali disponibili e la possibilità di realizzarlo autonomamente. Abbiamo inoltre evidenziato il problema dei virus presenti nei computer del PoliPrint.

Segreteria: prolunghiamo il servizio in pausa pranzo

Abbiamo richiesto che l’orario di apertura della segreteria studenti venga esteso a tutta la pausa pranzo, in modo da consentire agli studenti di non saltare lezioni: verrà avviata una sperimentazione, con un prolungamento dell’orario in alcuni giorni della settimana!

“Ecco il tesserino universitario.”- “No, quella è una carta di credito”

Vogliamo che il tesserino torni ad essere un mezzo di riconoscimento della condizione di studente universitario, dando la possibilità di usufruire di sconti e convenzioni anche nei musei esteri. Lo abbiamo richiesto all’amministrazione, ottenendo l’impegno a valutare le possibilità di modifica (sia per inserire la scritta relativa alla Scuola di appartenenza sia per l’aggiunta della foto personale).