Informazioni riguardanti eventi, attività culturali, questioni universitarie dal Politecnico e dal mondo.
Referendum 12 e 13 giugno 2011
Il quorum del referendum è stato raggiunto, gli italiani hanno detto quattro volte sì. Ecco il link per conoscere i dati dell’affluenza alle urne e dei risultati.
Senato Accademico del 23 maggio 2011: news e resoconto
Come promesso durante le elezioni studentesche, iniziamo a tenervi aggiornati su quel che accade in Senato Accademico. Trovate qui tutte le informazioni sulla seduta del 23 maggio.
Lanterna #34
È arrivato il nuovo numero del lanterna. Potete sfogliarloqui!
Stiamo inoltre iniziando la redazione del #35, che uscirà all’inizio del nuovo Anno Accademico: se hai idee, articoli o suggerimenti da proporre contattaci!
Riforma DSU
In questi giorni è previsto un incontro con il Rettore, ed in seguito un Consiglio degli Studenti, per esprimerci e proporre una riforma del Diritto allo Studio, che garantisca la copertura al 100% degli idonei e la suddivisione delle fasce delle tasse universitarie per il nuovo Anno Accademico.
Come già detto in campagna elettorale, la nostra linea guida sarà l’articolo 34 della costituzione:’’ I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno il diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi’’.
Il passaggio definitivo si avrà il 20 giugno in Senato Accademico e il 28 in CdA: stiamo analizzando i dati per cercare la proposta migliore, vi terremo aggiornati!
Sessione di Esami: conosci i tuoi diritti
Siamo uno dei pochi atenei italiani a possedere una Carta dei Diritti e dei Doveri degli Studenti, grazie al lavoro dei nostri rappresentanti di un paio di anni fa.
Conoscere i propri diritti è importante, anche per difenderli, denunciandone eventuali violazioni. Puoi scaricarla cliccando qui.
Noi ci opponiamo a questo sfregio
La Terna si è mossa da subito per manifestare la propria indignazione riguardo alla scritta comparsa qualche settimana fa sulla facciata di Architettura di via Ampère, e sollecitandone la cancellazione.
Mensa della Casa dello Studente
Abbiamo vigilato sulle promesse che il rettorato ha fatto in seguito alla chiusura della mensa in via Golgi. Finalmente la mensa della Casa dello Studente in via Pascoli è stata ampliata e potenziata, ma viene ad oggi sfruttata al minimo delle sue potenzialità. Aiutaci a diffondere la notizia: usufruiamone!
Un giorno alla scoperta di Gio Ponti a Milano
Sono aperte le iscrizioni all’evento “Un giorno alla scoperta di Gio Ponti a Milano”, che si terrà Mercoledì 22 giugno 2011 e che avrà inizio alle ore 10,30 davanti alla Triennale. Sono disponibili 50 ingressi gratuiti. L’evento prevede la visita alla mostra “Espressioni di Gio Ponti” in Triennale, preceduta da una breve introduzione alla figura dell’architetto tenuta dalla prof. Maria Vittoria Capitanucci. Nel pomeriggio (verso le 15) gli studenti avranno modo di visitare la mostra “Gio Ponti: il fascino della ceramica” tenuta all’interno del Grattacielo Pirelli. L’obiettivo è consentire l’approfondimento dell’opera multiforme dell’artista al confine tra architettura e design, attraverso disegni, progetti di architettura, ceramiche e oggetti d’arredo. Contattaci!
Referente: Veronica Frattini, email: veronica.frattiniATalice.it
A presto!
Vi aspettiamo tutti i Mercoledì alle 18.00 in Interfacoltà (Primo piano Aule N) o nel Campus Bovisa (primo Mercoledì del mese).
Controlla sul nostro sito l’aula. Contattaci anche su facebook.